People

Die angesagtesten Promis bei uns. Die neuesten EXKLUSIVEN Bilder nur für registrierte User!

News

Aktuelles Tagesgeschehen rund um den Globus.

Features

Skurriles, Spassiges und Absurdes aus aller Welt.

Styling

Trends aus Fashion und Design.

Portrait

Premium Portraitfotografie.

Reportage

Stories, Facts und Hintergrund, alles im Bild.

Creative

Auf der Suche nach mehr? Prisma by Dukas.

Dukas Bildagentur
request@dukas.ch
+41 44 298 50 00

Ihre Suche nach:

1046 Ergebnis(se) in 5 ms

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259602_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    22 Luglio 1964 Sintra
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Il matrimonio di Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans di Francia

    In the photo: The wedding of Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans of France

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259599_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie

    In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife

     

  • Amedeo di Savoia, duca d'Aosta
    DUKAS_176259596_LAP
    Amedeo di Savoia, duca d'Aosta
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie

    In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259595_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua figlia Bianca d'Aosta

    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua figlia Bianca D'Aosta

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259594_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Settembre 1969 Firenze
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro figli Bianca, Aimone e la neonata Mafalda

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their children Bianca, Aimone and the newborn Mafalda

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259593_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    1976
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: 1° comunione di Bianca d'Aosta, da sinistra L'Ammiraglio Feroni, Aimone d'Aosta, Claudia di Francia, Mafalda e Bianca d'Aosta, il padre Amedeo di Savoia-Aosta, La Regina Elena di Romania e padre Cipriano Ricotti

    In the photo: 1st communion of Bianca d'Aosta, from left Admiral Feroni, Aimone d'Aosta, Claudia of France, Mafalda and Bianca d'Aosta, father Amedeo of Savoy-Aosta, Queen Elena of Romania and father Cipriano Ricotti

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259592_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    1968
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e suo figlio Aimone

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his son Aimone

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259591_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Gigliola Cinquetti ad un banchetto

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Gigliola Cinquetti at a banquet

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259590_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Aimone, Bianca, e Mafalda figli di Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie

    In the photo: Aimone, Bianca, and Mafalda, children of Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259587_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie

    In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259583_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Da sinistra Amedeo di Savoia-Aosta, Bianca, Mafalda e Aimone

    In the photo: From left Amedeo di Savoia-Aosta, Bianca, Mafalda and Aimone

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259732_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    22 Luglio 1964 Sintra
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Il matrimonio di Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans di Francia

    In the photo: The wedding of Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans of France

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259731_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie

    In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176259730_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta nel parco

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta in the park

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071288_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy

    



     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071287_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1971
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Certificato di Matrimonio di Marina Ricolfi Doria e Vittorio Emanuele di Savoia

    In the photo: Marriage certificate of Marina Ricolfi Doria and Vittorio Emanuele of Savoy

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071286_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '40
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Casa di Vittorio Emanuele anni 40

    In the photo: Vittorio Emanuele's house from the 1940s

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071285_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Casa di Vittorio Emanuele

    In the photo: Vittorio Emanuele's house

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071284_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071280_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071279_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071278_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071277_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071276_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071275_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071274_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071273_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071272_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni' 90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Pantheon tombe dei Savoia a Roma

    In the photo: Pantheon tombs of the Savoy in Rome

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071271_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia con Maria Gabriella di Savoia per visitare la lapide di Umberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy with Maria Gabriella of Savoy to visit Umberto's tombstone

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071269_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia con Maria Gabriella di Savoia per visitare la lapide di Umberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy with Maria Gabriella of Savoy to visit Umberto's tombstone

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071268_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia con Maria Gabriella di Savoia per visitare la lapide di Umberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy with Maria Gabriella of Savoy to visit Umberto's tombstone

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071264_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia con Colonnello Scoppola per visitare la lapide di Umberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy with Colonel Scoppola to visit Umberto's tombstone

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071263_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia a Roma per visitare la lapide di Umberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy in Rome to visit Umberto's tombstone

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071261_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia con Colonnello Scoppola per visitare la lapide di Umberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy with Colonel Scoppola to visit Umberto's tombstone

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071259_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia con Maria Gabriella di Savoia per visitare la lapide di Umberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy with Maria Gabriella of Savoy to visit Umberto's tombstone

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071258_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '90 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia con Maria Gabriella di Savoia per visitare la lapide di Umberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy with Maria Gabriella of Savoy to visit Umberto's tombstone

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071256_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Luglio 1972
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia con la suocera Maria José il giorno del battesimo di suo figlio Emanuele Filiberto

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy with her mother-in-law Maria José on the day of the baptism of her son Emanuele Filiberto

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071252_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071251_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071247_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071246_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071245_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071244_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071243_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071242_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071241_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    1986 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia arrivata a Roma per inaugurare una lapide al defunto suocera Re Umberto III in occasione del terzo anniversario dalla sua morte

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy arrived in Rome to inaugurate a plaque to her late mother-in-law King Umberto III on the occasion of the third anniversary of his death

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071240_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy

     

  • Marina Ricolfi Doria
    DUKAS_176071239_LAP
    Marina Ricolfi Doria
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Marina Ricolfi Doria (Ginevra, 12 febbraio 1935) è un'ex sciatrice nautica svizzera, di origini italiane. È stata campionessa mondiale di sci d'acqua nel 1955 e nel 1957 oltre che vincitrice di titoli europei e svizzeri.
    Nella Foto: Marina Ricolfi Doria moglie di Vittorio Emanuele di Savoia

    In the photo: Marina Ricolfi Doria wife of Vittorio Emanuele of Savoy

     

  • Maria Pia di Savoia
    DUKAS_176071238_LAP
    Maria Pia di Savoia
    Anni '30
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Maria Pia di Savoia (Napoli, 24 settembre 1934) è una principessa italiana. Primogenita dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José, con il primo matrimonio assunse il titolo di "principessa di Jugoslavia" e con il secondo, dopo il divorzio dal primo marito, di "principessa di Borbone-Parma".
    Nella Foto: Maria Pia di Savoia da bambina

    In the photo: Maria Pia di Savoia as a child

     

  • Maria Pia di Savoia
    DUKAS_176071237_LAP
    Maria Pia di Savoia
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Maria Pia di Savoia (Napoli, 24 settembre 1934) è una principessa italiana. Primogenita dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José, con il primo matrimonio assunse il titolo di "principessa di Jugoslavia" e con il secondo, dopo il divorzio dal primo marito, di "principessa di Borbone-Parma".
    Nella Foto: da sinistra Ira Furnstenberg, Maria Pia di Savoia e De Balkany

    In the photo: from left Ira Furstenberg, Maria Pia di Savoia and De Balkany

     

  • Nächste Seite