People

Die angesagtesten Promis bei uns. Die neuesten EXKLUSIVEN Bilder nur für registrierte User!

News

Aktuelles Tagesgeschehen rund um den Globus.

Features

Skurriles, Spassiges und Absurdes aus aller Welt.

Styling

Trends aus Fashion und Design.

Portrait

Premium Portraitfotografie.

Reportage

Stories, Facts und Hintergrund, alles im Bild.

Creative

Auf der Suche nach mehr? Prisma by Dukas.

Dukas Bildagentur
request@dukas.ch
+41 44 298 50 00

Ihre Suche nach:

159 Ergebnis(se) in 0.22 s

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656434_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Cinema Texas dove venne arrestato Lee Oswald omicida di John F. Kennedy

    In the photo: Texas cinema where Lee Oswald, murderer of John F. Kennedy, was arrested

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656433_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Cinema Texas dove venne arrestato Lee Oswald omicida di John F. Kennedy

    In the photo: Texas cinema where Lee Oswald, murderer of John F. Kennedy, was arrested

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656432_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Cinema Texas dove venne arrestato Lee Oswald omicida di John F. Kennedy

    In the photo: Texas cinema where Lee Oswald, murderer of John F. Kennedy, was arrested

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656431_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Cinema Texas dove venne arrestato Lee Oswald omicida di John F. Kennedy

    In the photo: Texas cinema where Lee Oswald, murderer of John F. Kennedy, was arrested

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656430_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1964
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Casa dove vive Marguerite Oswald la madre di Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: House where Marguerite Oswald lives, the mother of Lee Oswald, the murderer of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656429_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1964
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Casa dove vive Marguerite Oswald la madre di Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: House where Marguerite Oswald lives, the mother of Lee Oswald, the murderer of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656428_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    24 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Il club di Jack Ruby che ha ucciso Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: Jack Ruby's club that killed Lee Oswald, the assassin of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656427_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1964
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Casa dove vive Marguerite Oswald la madre di Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: House where Marguerite Oswald lives, the mother of Lee Oswald, the murderer of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656426_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    24 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Il club di Jack Ruby che ha ucciso Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: Jack Ruby's club that killed Lee Oswald, the assassin of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656424_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1964
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Casa dove vive Marguerite Oswald la madre di Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: House where Marguerite Oswald lives, the mother of Lee Oswald, the murderer of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656422_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1964
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Casa dove vive Marguerite Oswald la madre di Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: House where Marguerite Oswald lives, the mother of Lee Oswald, the murderer of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656421_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    24 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Il club di Jack Ruby che ha ucciso Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: Jack Ruby's club that killed Lee Oswald, the assassin of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656420_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    24 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Il club di Jack Ruby che ha ucciso Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: Jack Ruby's club that killed Lee Oswald, the assassin of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656419_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1964
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Casa dove vive Marguerite Oswald la madre di Lee Oswald l'omicida di John F. Kennedy

    In the photo: House where Marguerite Oswald lives, the mother of Lee Oswald, the murderer of John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656418_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Fort Worth
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Hotel Texas a Fort Worth dove John F. Kennedy passò l'ultima notte

    In the photo: Hotel Texas in Fort Worth where John F. Kennedy spent his last night

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656417_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Fort Worth
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Hotel Texas a Fort Worth dove John F. Kennedy passò l'ultima notte

    In the photo: Hotel Texas in Fort Worth where John F. Kennedy spent his last night

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656416_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Fort Worth
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Hotel Texas a Fort Worth dove John F. Kennedy passò l'ultima notte

    In the photo: Hotel Texas in Fort Worth where John F. Kennedy spent his last night

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656415_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Fort Worth
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Hotel Texas a Fort Worth dove John F. Kennedy passò l'ultima notte

    In the photo: Hotel Texas in Fort Worth where John F. Kennedy spent his last night

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656412_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Aeroporto Dallas dove arrivò John F. Kennedy giorno prima del suo omicidio

    In the Photo: Dallas Airport where John F. Kennedy arrived the day before his assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656411_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Aeroporto Dallas dove arrivò John F. Kennedy giorno prima del suo omicidio

    In the Photo: Dallas Airport where John F. Kennedy arrived the day before his assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656410_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Aeroporto Dallas dove arrivò John F. Kennedy giorno prima del suo omicidio

    In the Photo: Dallas Airport where John F. Kennedy arrived the day before his assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656409_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Aeroporto Dallas dove arrivò John F. Kennedy giorno prima del suo omicidio

    In the Photo: Dallas Airport where John F. Kennedy arrived the day before his assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656408_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Aeroporto Dallas dove arrivò John F. Kennedy giorno prima del suo omicidio

    In the Photo: Dallas Airport where John F. Kennedy arrived the day before his assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656406_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Aeroporto Dallas dove arrivò John F. Kennedy giorno prima del suo omicidio

    In the Photo: Dallas Airport where John F. Kennedy arrived the day before his assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180656405_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    21 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Aeroporto Dallas dove arrivò John F. Kennedy giorno prima del suo omicidio

    In the Photo: Dallas Airport where John F. Kennedy arrived the day before his assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456633_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    25 Novembre 1963 Washington
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Jacqueline Kennedy e Bob Kennedy ai funerali di John F. Kennedy

    In the photo: Jacqueline Kennedy and Bob Kennedy at John F. Kennedy's funeral

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456632_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456631_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456630_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456629_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456628_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456627_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456625_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, stanza operatoria dove si è tentato di salvare John F. Kennedy

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, operating room where an attempt was made to save John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456624_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456623_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Momento dell'omicidio di John F. Kennedy

    In the Photo: Moment of John F. Kennedy's assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456622_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Momento dell'omicidio di John F. Kennedy

    In the Photo: Moment of John F. Kennedy's assassination

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456621_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    3 Gennaio 1967 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456620_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    3 Gennaio 1967 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456619_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    3 Gennaio 1967 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456618_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    3 Gennaio 1967 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456617_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    3 Gennaio 1967 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456616_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    3 Gennaio 1967 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456615_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, stanza operatoria dove si è tentato di salvare John F. Kennedy

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, operating room where an attempt was made to save John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456614_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    3 Gennaio 1967 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456613_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    23 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Carosel Club locale di Jack Ruby

    Pictured: Murder of John F. Kennedy, Jack Ruby's local Carosel Club

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456612_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    23 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Carosel Club locale di Jack Ruby

    Pictured: Murder of John F. Kennedy, Jack Ruby's local Carosel Club

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456611_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    23 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Carosel Club locale di Jack Ruby

    Pictured: Murder of John F. Kennedy, Jack Ruby's local Carosel Club

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456610_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Marguerite Oswald madre di Lee Oswald in casa a Fort Worth

    In the photo: Assassination of John F. Kennedy, Marguerite Oswald, mother of Lee Oswald, at home in Fort Worth

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456609_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    23 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Carosel Club locale di Jack Ruby

    Pictured: Murder of John F. Kennedy, Jack Ruby's local Carosel Club

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456608_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    23 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Carosel Club locale di Jack Ruby

    Pictured: Murder of John F. Kennedy, Jack Ruby's local Carosel Club

     

  • Nächste Seite