Ihre Suche nach:
12262 Ergebnis(se) in 0.10 s (nur 2000 angezeigt)
-
DUKAS_180372473_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1962
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy in un discorso ufficiale
In the Photo: John F. Kennedy in an official speech -
DUKAS_180372470_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Agosto 1963 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy durante una telefonata con il primo ministro della Nigeria mediante il satellite "Sycom"
In the Photo: John F. Kennedy during a telephone call with the Prime Minister of Nigeria via the "Sycom" satellite -
DUKAS_180372466_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Aprile 1961 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy che sino ad ora non ha voluto saperne di levare il blocco a Cuba
In the photo: John F. Kennedy who until now has refused to hear about lifting the blockade on Cuba -
DUKAS_180372464_LAP
John Fitzgerald Kennedy
25 Maggio 1962 New York
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy durante le celebrazioni dei suoi quarantacinquesimo compleanno
In the photo: John F. Kennedy during the celebrations of his forty-fifth birthday -
DUKAS_180372461_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Gennaio 1965 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Medaglie di John F. Kennedy all'inaugurazione della mostra Kennedy
In the Photo: John F. Kennedy medals at the inauguration of the Kennedy exhibition -
DUKAS_180372457_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Gennaio 1965 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Sedia dondolo di John F. Kennedy all'inaugurazione della mostra Kennedy
In the photo: John F. Kennedy's rocking chair at the opening of the Kennedy exhibition -
DUKAS_180372455_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Gennaio 1965 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Busto di John F. Kennedy all'inaugurazione della mostra Kennedy
In the Photo: Bust of John F. Kennedy at the inauguration of the Kennedy exhibition -
DUKAS_180372450_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1952 Roma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy quando l'allora Senatore a Roma
In the photo: John F. Kennedy when the then Senator in Rome -
DUKAS_180372448_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1 Luglio 1963 Roma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Grande accoglienza a Roma di John F. Kennedy
In the photo: John F. Kennedy's great welcome in Rome -
DUKAS_180372447_LAP
John Fitzgerald Kennedy
2 Luglio 1963 Vaticano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy poco suo incontro con Papa Paolo VI in Vaticano
In the Photo: John F. Kennedy shortly after his meeting with Pope Paul VI in the Vatican -
DUKAS_180372446_LAP
John Fitzgerald Kennedy
2 Luglio 1963 Vaticano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy poco suo incontro con Papa Paolo VI in Vaticano
In the Photo: John F. Kennedy shortly after his meeting with Pope Paul VI in the Vatican -
DUKAS_180372445_LAP
John Fitzgerald Kennedy
2 Luglio 1963 Vaticano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy poco suo incontro con Papa Paolo VI in Vaticano
In the Photo: John F. Kennedy shortly after his meeting with Pope Paul VI in the Vatican -
DUKAS_180372444_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1939
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy a 21 anni sali con suo padre Joseph Kennedy abordo di Air France per Londra
In the photo: John F. Kennedy at the age of 21 boarded Air France with his father Joseph Kennedy for London -
DUKAS_180372441_LAP
John Fitzgerald Kennedy
2 Luglio 1963 Vaticano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy poco suo incontro con Papa Paolo VI in Vaticano
In the Photo: John F. Kennedy shortly after his meeting with Pope Paul VI in the Vatican -
DUKAS_180372440_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Gennaio 1961
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Vista generale che mostra una sezione della vasta folla aspetando la ceriminia d'investitura di John F. Kennedy
Pictured: General view showing a section of the vast crowd awaiting John F. Kennedy's investiture ceremony -
DUKAS_180372439_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Gennaio 1961
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Vista generale che mostra una sezione della vasta folla aspetando la ceriminia d'investitura di John F. Kennedy
Pictured: General view showing a section of the vast crowd awaiting John F. Kennedy's investiture ceremony -
DUKAS_180372438_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy posa una gerbe di fiori per un soldato ignoto
In the Photo: John F. Kennedy places a gerbe of flowers for an unknown soldier -
DUKAS_180372437_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy posa una gerbe di fiori per un soldato ignoto
In the Photo: John F. Kennedy places a gerbe of flowers for an unknown soldier -
DUKAS_180372436_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Agosto 1963 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy durante una telefonata con il primo ministro della Nigeria mediante il satellite "Sycom"
In the Photo: John F. Kennedy during a telephone call with the Prime Minister of Nigeria via the "Sycom" satellite -
DUKAS_180372435_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Aprile 1961 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy che sino ad ora non ha voluto saperne di levare il blocco a Cuba
In the photo: John F. Kennedy who until now has refused to hear about lifting the blockade on Cuba -
DUKAS_180372434_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy e sua moglie poco prima del assassinio
In the photo: John F. Kennedy and his wife shortly before the assassination -
DUKAS_180372433_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Gennaio 1961
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Vista generale che mostra una sezione della vasta folla aspetando la ceriminia d'investitura di John F. Kennedy
Pictured: General view showing a section of the vast crowd awaiting John F. Kennedy's investiture ceremony -
DUKAS_180372432_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy e sua moglie poco prima del assassinio
In the photo: John F. Kennedy and his wife shortly before the assassination -
DUKAS_180372430_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1 Luglio 1963 Roma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy con Antonio Segni e Donna Laura
In the photo: John F. Kennedy with Antonio Segni and Donna Laura -
DUKAS_180372429_LAP
John Fitzgerald Kennedy
6 Febbraio 1962 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy durante la conferenza stampa al nuovo auditorium dipartimentale di stato
In the photo: John F. Kennedy during the press conference at the new state department auditorium -
DUKAS_180372426_LAP
John Fitzgerald Kennedy
21 Gennaio 1965 Roma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: La sorella di John F. Kennedy all'inaugurazione dei cimelli di John F Kennedy a Roma
In the photo: John F. Kennedy's sister at the unveiling of John F. Kennedy's memorabilia in Rome -
DUKAS_180372422_LAP
John Fitzgerald Kennedy
7 Marzo 962 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy nel suo ufficio alla casa bianca fa il punto sulla situazione atomica-nucleare
In the photo: John F. Kennedy in his office at the White House takes stock of the atomic-nuclear situation -
DUKAS_180372420_LAP
John Fitzgerald Kennedy
26 Ottobre 1962 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy che sino ad ora non ha voluto saperne di levare il blocco a Cuba
In the photo: John F. Kennedy who until now has refused to hear about lifting the blockade on Cuba -
DUKAS_180372417_LAP
John Fitzgerald Kennedy
26 Ottobre 1962 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy che sino ad ora non ha voluto saperne di levare il blocco a Cuba
In the photo: John F. Kennedy who until now has refused to hear about lifting the blockade on Cuba -
DUKAS_180372416_LAP
John Fitzgerald Kennedy
30 Novembre 1963 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: La tomba di John F. Kennedy nel cimitero degli Eroi di Arlington
In the Photo: John F. Kennedy's grave in the Heroes' Cemetery in Arlington -
DUKAS_180372415_LAP
John Fitzgerald Kennedy
24 Settembre 1963
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy alla Assemblea generale delle Nazioni Unite ha fatto la proposta di unirsi alla Russia per conquistare la luna
In the Photo: John F. Kennedy at the United Nations General Assembly made the proposal to join Russia in conquering the moon -
DUKAS_180372414_LAP
John Fitzgerald Kennedy
13 Aprile 1962 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John F. Kennedy inaugura la stagione del Baseball con il lancio della prima palla al nuovo Stadium di Washington
In the photo: John F. Kennedy inaugurates the baseball season with the throwing of the first ball at the new Stadium in Washington -
DUKAS_180372413_LAP
Robert Francis Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372412_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372411_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372410_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372409_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372408_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372407_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372406_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372405_LAP
Robert Francis Kennedy
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372404_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372403_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372401_LAP
Robert Francis Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372399_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372396_LAP
Robert Francis Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372395_LAP
Robert Francis Kennedy
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372394_LAP
Robert Francis Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy fratello di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Senator Robert Francis Kennedy, brother of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180372393_LAP
Robert Francis Kennedy
3 Febbraio 1967 Roma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Robert Francis Kennedy in colloquio con Amintore Fanfani
In the photo: Robert Francis Kennedy in conversation with AldoAmintore Fanfani -
DUKAS_180372392_LAP
Robert Francis Kennedy
1968
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald, fratello di John Fitzgerald Kennedy. Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Nella Foto: Il senatore Robert Francis Kennedy
Pictured: Senator Robert Francis Kennedy