Ihre Suche nach:
316 Ergebnis(se) in 0.01 s
-
DUKAS_176259673_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
6 Ottobre 1969 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie il giorno del battesimo di loro figlia Mafalda d'Aosta
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife on the day of the baptism of their daughter Mafalda d'Aosta -
DUKAS_176259672_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Claudia D'Orleans e Gigliola Cinquetti
In the photo: Claudia D'Orleans and Gigliola Cinquetti -
DUKAS_176259671_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1983
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta in pensiero durante il ricovero di Re Umberto II a Londra
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta in pensiero durante il ricovero di Re Umberto II a Londra -
DUKAS_176259670_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1960 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Claudia d'Orleans moglie di Amedeo di Savoia-Aosta nella bottega del Borro
In the photo: Claudia d'Orleans wife of Amedeo of Savoy-Aosta in Borro's workshop -
DUKAS_176259669_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua moglie Claudia d'Orleans ai suoi primi colpi di fucile
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his wife Claudia d'Orleans at his first rifle shots -
DUKAS_176259668_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1969
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Claudia d'Orleans, la prima moglie di Amedeo di Savoia-Aosta con suoi figli Bianca, Aimone e Mafalda in braccio nel giardino
In the Photo: Claudia d'Orleans, first wife of Amedeo di Savoia-Aosta with her children Bianca, Aimone and Mafalda in her arms in the garden -
DUKAS_176259667_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
6 Ottobre 1969 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie il giorno del battesimo di loro figlia Mafalda d'Aosta
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife on the day of the baptism of their daughter Mafalda d'Aosta -
DUKAS_176259666_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife -
DUKAS_176259662_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1960 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans nella bottega del Borro
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans in Borro's workshop -
DUKAS_176259661_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1960 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans nella bottega del Borro
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans in Borro's workshop -
DUKAS_176259660_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1960 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans nella bottega del Borro
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans in Borro's workshop -
DUKAS_176259659_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Settembre 1969 Firenze
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro figli Bianca, Aimone e la neonata Mafalda
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their children Bianca, Aimone and the newborn Mafalda -
DUKAS_176259658_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Maria Gabriella di Savoia
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Maria Gabriella of Savoy -
DUKAS_176259656_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans -
DUKAS_176259654_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60 Brindisi
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie a Brindisi
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife at Brindisi -
DUKAS_176259653_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1966
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Claudia d'Orleans moglie di Amedeo di Savoia-Aosta é con sua figlia Bianca
In the photo: Claudia d'Orleans wife of Amedeo di Savoia-Aosta is with her daughter Bianca -
DUKAS_176259649_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta -
DUKAS_176259647_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1982
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta con figli, da sinistra Bianca, Mafalda e Aimone
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta with children, from the left Bianca, Mafalda and Aimone -
DUKAS_176259646_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta con figli Bianca e Aimone
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta with his children Bianca and Aimone -
DUKAS_176259645_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1969
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Claudia d'Orleans, la prima moglie di Amedeo di Savoia-Aosta con suoi figli Bianca, Aimone e Mafalda in braccio nel giardino
In the Photo: Claudia d'Orleans, first wife of Amedeo di Savoia-Aosta with her children Bianca, Aimone and Mafalda in her arms in the garden -
DUKAS_176259644_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1967
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans con loro figlia Bianca
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans with their daughter Bianca
-
DUKAS_176259643_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1980
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta con suoi figli, Bianca, Mafalda e Aimone
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta with his children, Bianca, Mafalda and Aimone -
DUKAS_176259642_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
24 Luglio 1964 Castel Gandolfo
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans ricevuti da Papa Paolo VI nella sua residenza due giorni dopo loro matrimonio
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans received by Pope Paul VI in his residence two days after their wedding -
DUKAS_176259641_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
22 Luglio 1964 Sintra
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Il matrimonio di Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans di Francia
In the photo: The wedding of Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans of France -
DUKAS_176259639_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Luglio 1964
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans pochi giorni prima di loro matrimonio
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans a few days before their wedding -
DUKAS_176259638_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua moglie Claudia d'Orleans ai suoi primi colpi di fucile
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his wife Claudia d'Orleans at his first rifle shots -
DUKAS_176259637_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Settembre 1969 Firenze
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro figli Bianca, Aimone e la neonata Mafalda
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their children Bianca, Aimone and the newborn Mafalda -
DUKAS_176259635_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta con figli, Bianca, Mafalda e Aimone nel parco
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta with his children, Bianca, Mafalda and Aimone in the park -
DUKAS_176259634_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1969 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro figli Aimone e Mafalda
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their children Aimone and Mafalda -
DUKAS_176259632_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1982
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta con figli, da destra Bianca, Mafalda e Aimone
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta with children, from the right Bianca, Mafalda and Aimone -
DUKAS_176259627_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60 Lisbona
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans in visita a Lisbona
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans visiting Lisbon -
DUKAS_176259624_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60 Cascais
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: I fidanzati, Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans davanti alla villa d'Italia a Cascais
In the photo: The engaged couple, Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans in front of the Italian villa in Cascais -
DUKAS_176259623_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
23 Luglio 1964 Roma
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans a Roma il giorno dopo loro matrimonio, per essere ricevuti in speciale udienza dal Papa Paolo VI
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans in Rome the day after their wedding, to be received in a special audience by Pope Paul VI -
DUKAS_176259622_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
6 Ottobre 1969 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Claudia d'Orleans, la prima moglie di Amedeo di Savoia-Aosta con in braccio la figlia Mafalda al suo battesimo e i fratelli Aimone e Bianca
In the photo: Claudia d'Orleans, the first wife of Amedeo di Savoia-Aosta holding her daughter Mafalda at her baptism and her brothers Aimone and Bianca -
DUKAS_176259621_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1969
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Claudia d'Orleans, la prima moglie di Amedeo di Savoia-Aosta con suoi figli Bianca, Aimone e Mafalda in braccio nel giardino
In the Photo: Claudia d'Orleans, first wife of Amedeo di Savoia-Aosta with her children Bianca, Aimone and Mafalda in her arms in the garden -
DUKAS_176259620_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1982
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta con figli, da destra Bianca, Mafalda e Aimone
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta with children, from the right Bianca, Mafalda and Aimone -
DUKAS_176259619_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1968
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e suoi figli Aimone e Bianca
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his children Aimone and Bianca -
DUKAS_176259618_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1970
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans nella bottega del Borro
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans in Borro's workshop -
DUKAS_176259617_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1966 Firenze
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans con loro figlia Bianca
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans with their daughter Bianca

-
DUKAS_176259616_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1969 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro figli Aimone e Mafalda
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their children Aimone and Mafalda -
DUKAS_176259614_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Settembre 1969 Firenze
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro neonata Mafalda
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their newborn Mafalda -
DUKAS_176259613_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
6 Ottobre 1969 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie il giorno del battesimo di loro figlia Mafalda d'Aosta
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife on the day of the baptism of their daughter Mafalda d'Aosta -
DUKAS_176259611_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Settembre 1969 Firenze
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro neonata Mafalda
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their newborn Mafalda -
DUKAS_176259610_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
6 Ottobre 1969 Borro
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie il giorno del battesimo di loro figlia Mafalda d'Aosta
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife on the day of the baptism of their daughter Mafalda d'Aosta -
DUKAS_176259609_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Settembre 1969 Firenze
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Claudia d'Orleans, la prima moglie di Amedeo d'Aosta con loro figli Aimone e la neonata Mafalda
In the photo: Claudia d'Orleans, the first wife of Amedeo D'Aosta with their children Aimone and the newborn Mafalda -
DUKAS_176259608_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Settembre 1969 Firenze
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro figli Bianca, Aimone e la neonata Mafalda
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their children Bianca, Aimone and the newborn Mafalda -
DUKAS_176259607_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60 Brindisi
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie a Brindisi
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife at Brindisi -
DUKAS_176259606_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife -
DUKAS_176259605_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1968 Roma
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie al cinema Barberini per la prima del film "Candy" interpretato da Ewa Aulin
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife at the Barberini cinema for the premiere of the film "Candy" starring Ewa Aulin -
DUKAS_176259604_LAP
Amedeo di Savoia, duca d'Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife
