Ihre Suche nach:
7091 Ergebnis(se) in 0.14 s (nur 2000 angezeigt)
-
DUKAS_181087379_LAP
Malcolm X
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X -
DUKAS_181087376_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X e loro figlia Ilyasah Shabazz
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X and their daughter Ilyasah Shabazz

-
DUKAS_181087374_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X con Spike Lee
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X with Spike Lee -
DUKAS_181087373_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: T-shirt di Malcolm X
In Photo: Malcolm X T-shirt -
DUKAS_181087368_LAP
Malcolm X
1997
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malaak Shabazz e Malikah Shabazz le figlie gemelle di Malcolm X
In Photo: Malaak Shabazz and Malikah Shabazz the twin daughters of Malcolm X -
DUKAS_181087364_LAP
Malcolm X
1997
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X e sua figlia Qubilah Shabazz
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X and her daughter Qubilah Shabazz -
DUKAS_181087361_LAP
Malcolm X
26 Gennaio 1995 New York
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X con Bernice King la figlia di Martin Luther King
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X with Bernice King daughter of Martin Luther King -
DUKAS_181087360_LAP
Malcolm X
1 Dicembre 1995 Minneapolis
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Qubilah Shabazz figlia di Malcolm X all'uscità del tribunale Minneapolis per il caso del complottato per uccidere Farrakhan
In Photo: Qubilah Shabazz daughter of Malcolm X leaving the Minneapolis courthouse for the Farrakhan assassination plot case -
DUKAS_181087356_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X parla con gli studenti della Long Island University
In Photo: Malcolm X speaks to students at Long Island University -
DUKAS_181087355_LAP
Malcolm X
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: I sostenitori di Malcolm X
In Photo: Malcolm X Supporters -
DUKAS_181087353_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X parla con gli studenti della Long Island University
In Photo: Malcolm X speaks to students at Long Island University -
DUKAS_181087352_LAP
Malcolm X
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X con Ossie Davis a sinistra e Ruby Dee a destra
Pictured: Malcolm X with Ossie Davis on the left and Ruby Dee on the right -
DUKAS_181087351_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X, Lettori di letteratura musulmana di Harlem
In Photo: Malcolm X, Harlem Muslim Literature Readers -
DUKAS_181087346_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: L'incontro tra Malcolm X e Elijah Muhammad
In the Photo: The Meeting Between Malcolm X and Elijah Muhammad -
DUKAS_181087344_LAP
Malcolm X
4 Giugno 1963 Hartford
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X, leader e portavoce del movimento musulmano nero, è raffigurato con la cupola del Campidoglio del Connecticut alle sue spalle mentre arriva per una visita di due giorni a Hartford
Pictured: Malcolm X, leader and spokesman for the Black Muslim movement, is pictured with the Connecticut Capitol dome behind him as he arrives for a two-day visit to Hartford -
DUKAS_181087343_LAP
Malcolm X
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X , Scene della Nazione dell'Islam
In Photo: Malcolm X, Scenes from the Nation of Islam -
DUKAS_181087342_LAP
Malcolm X
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X, la scuola Coranica
In the Photo: Malcolm X, the Koranic school -
DUKAS_181087341_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X , le donne Musulmane
In Photo: Malcolm X, Muslim Women -
DUKAS_181087340_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X con il Principe Faisal dell' Arabia Saudita
Pictured: Malcolm X with Prince Faisal of Saudi Arabia -
DUKAS_181087339_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Fratelli di Malcolm X da sinistra Philbert Little, Wesley Little, Wilfred Little e Reginald Little
Pictured: Malcolm X's brothers from left Philbert Little, Wesley Little, Wilfred Little and Reginald Little -
DUKAS_181087336_LAP
Malcolm X
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: La casa di Betty Shabazz la moglie di Malcolm X
In the photo: The house of Betty Shabazz, Malcolm X's wife -
DUKAS_181087335_LAP
Malcolm X
4 Giugno 1963 Hartford
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X, leader e portavoce del movimento musulmano nero, è raffigurato con la cupola del Campidoglio del Connecticut alle sue spalle mentre arriva per una visita di due giorni a Hartford
Pictured: Malcolm X, leader and spokesman for the Black Muslim movement, is pictured with the Connecticut Capitol dome behind him as he arrives for a two-day visit to Hartford -
DUKAS_181087334_LAP
Malcolm X
1997
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Gamilah Shabazz e Ilysah Shabazz figlie di Malcolm X
In the photo: Gamilah Shabazz and Ilysah Shabazz daughters of Malcolm X -
DUKAS_181087330_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X e loro figlie Malaak Shabazz e Gamilah Shabazz
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X and their daughters Malaak Shabazz and Gamilah Shabazz -
DUKAS_181087328_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X e loro figlie Malaak Shabazz e Gamilah Shabazz
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X and their daughters Malaak Shabazz and Gamilah Shabazz -
DUKAS_181087326_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X e loro figlie Malaak Shabazz e Gamilah Shabazz
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X and their daughters Malaak Shabazz and Gamilah Shabazz -
DUKAS_181087325_LAP
Steve Paul Jobs
15 Giugno 2004 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore e inventore statunitense. È stato il fondatore di Apple Inc. e ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione). Ha fondato anche la società NeXT Computer.
Nella Foto: 24 Febbraio 2025 sono 70 anni dalla nascità di Steven Paul Jobs, Apple lancia il negozio di musica online iTunes, Steve Jobs CEO del Apple
In the Photo: February 24, 2025 marks 70 years since the birth of Steven Paul Jobs, Apple launches the iTunes online music store, Steve Jobs CEO of Apple -
DUKAS_181087323_LAP
Steve Paul Jobs
15 Giugno 2004 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore e inventore statunitense. È stato il fondatore di Apple Inc. e ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione). Ha fondato anche la società NeXT Computer.
Nella Foto: 24 Febbraio 2025 sono 70 anni dalla nascità di Steven Paul Jobs, Apple lancia il negozio di musica online iTunes, Steve Jobs CEO del Apple
In the Photo: February 24, 2025 marks 70 years since the birth of Steven Paul Jobs, Apple launches the iTunes online music store, Steve Jobs CEO of Apple -
DUKAS_181087322_LAP
Steve Paul Jobs
15 Giugno 2004 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore e inventore statunitense. È stato il fondatore di Apple Inc. e ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione). Ha fondato anche la società NeXT Computer.
Nella Foto: 24 Febbraio 2025 sono 70 anni dalla nascità di Steven Paul Jobs, Apple lancia il negozio di musica online iTunes, Steve Jobs CEO del Apple
In the Photo: February 24, 2025 marks 70 years since the birth of Steven Paul Jobs, Apple launches the iTunes online music store, Steve Jobs CEO of Apple -
DUKAS_181087321_LAP
Steve Paul Jobs
15 Giugno 2004 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore e inventore statunitense. È stato il fondatore di Apple Inc. e ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione). Ha fondato anche la società NeXT Computer.
Nella Foto: 24 Febbraio 2025 sono 70 anni dalla nascità di Steven Paul Jobs, Apple lancia il negozio di musica online iTunes, Steve Jobs CEO del Apple
In the Photo: February 24, 2025 marks 70 years since the birth of Steven Paul Jobs, Apple launches the iTunes online music store, Steve Jobs CEO of Apple -
DUKAS_181087318_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087317_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087315_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087312_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087311_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087309_LAP
Bob Marley
1994
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Rita Marley, Ziggy Marley e Bono
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Rita Marley, Ziggy Marley and Bono -
DUKAS_181087307_LAP
Bob Marley
1994
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Rita Marley, Ziggy Marley e Bono
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Rita Marley, Ziggy Marley and Bono -
DUKAS_181087305_LAP
Bob Marley
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Ziggy Marley il primogenito di Bob Marley durante un concerto
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Ziggy Marley, Bob Marley's firstborn during a concert -
DUKAS_181087303_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087301_LAP
Bob Marley
27 Giugno 1980 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni; Bob Marley durante il suo concerto allo stadio San Siro
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80; Bob Marley during his concert at the San Siro stadium -
DUKAS_181087294_LAP
Bob Marley
21 Maggio 1981 Nine Mile
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Rita Marley ai funerali di suo marito Bob Marley a Nine Mile
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Rita Marley at the funeral of her husband Bob Marley in Nine Mile -
DUKAS_181087293_LAP
Bob Marley
27 Giugno 1980 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni; i fans di Bob Marley prima del concerto allo stadio San Siro
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80; Bob Marley fans before the concert at the San Siro stadium -
DUKAS_181087291_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087287_LAP
Bob Marley
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni -
DUKAS_181087286_LAP
Bob Marley
27 Giugno 1980 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni; i fans di Bob Marley prima del concerto allo stadio San Siro
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80; Bob Marley fans before the concert at the San Siro stadium -
DUKAS_181087285_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087284_LAP
Bob Marley
27 Giugno 1980 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni; i fans di Bob Marley prima del concerto allo stadio San Siro
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80; Bob Marley fans before the concert at the San Siro stadium -
DUKAS_181087282_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087281_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087280_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert