People

Die angesagtesten Promis bei uns. Die neuesten EXKLUSIVEN Bilder nur für registrierte User!

News

Aktuelles Tagesgeschehen rund um den Globus.

Features

Skurriles, Spassiges und Absurdes aus aller Welt.

Styling

Trends aus Fashion und Design.

Portrait

Premium Portraitfotografie.

Reportage

Stories, Facts und Hintergrund, alles im Bild.

Creative

Auf der Suche nach mehr? Prisma by Dukas.

Dukas Bildagentur
request@dukas.ch
+41 44 298 50 00

Ihre Suche nach:

95 Ergebnis(se) in 0.05 s

  • Michael di Kent
    DUKAS_172393566_LAP
    Michael di Kent
    Anni' 80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Il principe Michael di Kent (Iver, 4 luglio 1942) è un membro della famiglia reale britannica, in quanto figlio di George, duca di Kent e di Marina di Grecia e quindi nipote di re Giorgio V del Regno Unito.
    È cugino di primo grado della regina Elisabetta II.
    Nella Foto: Michael di Kent durante una gara di sci

    In the photo: Michael of Kent during a ski race

     

  • Michael di Kent
    DUKAS_172393557_LAP
    Michael di Kent
    Anni' 80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Il principe Michael di Kent (Iver, 4 luglio 1942) è un membro della famiglia reale britannica, in quanto figlio di George, duca di Kent e di Marina di Grecia e quindi nipote di re Giorgio V del Regno Unito.
    È cugino di primo grado della regina Elisabetta II.
    Nella Foto: Michael di Kent durante una gara di sci

    In the photo: Michael of Kent during a ski race

     

  • Principe Harry
    DUKAS_172859396_LAP
    Principe Harry
    Aprile 1997 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Henry, duca di Sussex, meglio noto come Harry (Henry Charles Albert David; Londra, 15 settembre 1984), è un nobile e militare britannico, principe e membro della famiglia reale britannica, quinto in linea di successione al trono del Regno Unito e dei reami del Commonwealth, dopo il fratello e i nipoti. Ha ricoperto il grado di maggiore nel reggimento dell'Household Cavalry (Blues and Royals) dell'esercito britannico. È il figlio secondogenito del re Carlo III del Regno Unito e di Diana Spencer (1961-1997), nonché il quarto nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito e del principe Filippo, duca di Edimburgo.
    Nella Foto: Principe Harry e suo padre Principe Carlo a Kloster. I reali si stanno godendo le tradizionali vacanze invernali nella loro località sciistica preferita di Kloster

    Pictured: Prince Harry and his father Prince Charles in Kloster. The royals are enjoying a traditional winter holiday at their favorite ski resort of Kloster

     

  • Principe Harry
    DUKAS_172859385_LAP
    Principe Harry
    6-04-2000 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Henry, duca di Sussex, meglio noto come Harry (Henry Charles Albert David; Londra, 15 settembre 1984), è un nobile e militare britannico, principe e membro della famiglia reale britannica, quinto in linea di successione al trono del Regno Unito e dei reami del Commonwealth, dopo il fratello e i nipoti. Ha ricoperto il grado di maggiore nel reggimento dell'Household Cavalry (Blues and Royals) dell'esercito britannico. È il figlio secondogenito del re Carlo III del Regno Unito e di Diana Spencer (1961-1997), nonché il quarto nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito e del principe Filippo, duca di Edimburgo.
    Nella Foto: Principe Harry, sul Monte Madrasa a Kloster. I reali si stanno godendo le tradizionali vacanze invernali nella loro località sciistica preferita di Kloster

    Pictured: Prince Harry on Mount Madrasa in Kloster. The royals are enjoying a traditional winter holiday at their favorite ski resort of Kloster

     

  • Principe Harry
    DUKAS_172859387_LAP
    Principe Harry
    6-04-2000 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Henry, duca di Sussex, meglio noto come Harry (Henry Charles Albert David; Londra, 15 settembre 1984), è un nobile e militare britannico, principe e membro della famiglia reale britannica, quinto in linea di successione al trono del Regno Unito e dei reami del Commonwealth, dopo il fratello e i nipoti. Ha ricoperto il grado di maggiore nel reggimento dell'Household Cavalry (Blues and Royals) dell'esercito britannico. È il figlio secondogenito del re Carlo III del Regno Unito e di Diana Spencer (1961-1997), nonché il quarto nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito e del principe Filippo, duca di Edimburgo.
    Nella Foto: Principe Harry, Principe William e loro padre Principe Carlo sul Monte Madrasa a Kloster. I reali si stanno godendo le tradizionali vacanze invernali nella loro località sciistica preferita di Kloster

    Pictured: Prince Harry, Prince William and their father Prince Charles on Mount Madrasa in Kloster. The royals are enjoying a traditional winter holiday at their favorite ski resort of Kloster

     

  • Principe Harry
    DUKAS_172859425_LAP
    Principe Harry
    4-01-1995 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Henry, duca di Sussex, meglio noto come Harry (Henry Charles Albert David; Londra, 15 settembre 1984), è un nobile e militare britannico, principe e membro della famiglia reale britannica, quinto in linea di successione al trono del Regno Unito e dei reami del Commonwealth, dopo il fratello e i nipoti. Ha ricoperto il grado di maggiore nel reggimento dell'Household Cavalry (Blues and Royals) dell'esercito britannico. È il figlio secondogenito del re Carlo III del Regno Unito e di Diana Spencer (1961-1997), nonché il quarto nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito e del principe Filippo, duca di Edimburgo.
    Nella Foto: Principe Harry, sul Monte Madrasa a Kloster. I reali si stanno godendo le tradizionali vacanze invernali nella loro località sciistica preferita di Kloster

    In the photo: Prince Harry, on Mount Madrasa in Kloster. The royals are enjoying a traditional winter holiday at their favorite ski resort of Kloster

     

  • Principe Harry
    DUKAS_172859439_LAP
    Principe Harry
    8-04-2000 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Henry, duca di Sussex, meglio noto come Harry (Henry Charles Albert David; Londra, 15 settembre 1984), è un nobile e militare britannico, principe e membro della famiglia reale britannica, quinto in linea di successione al trono del Regno Unito e dei reami del Commonwealth, dopo il fratello e i nipoti. Ha ricoperto il grado di maggiore nel reggimento dell'Household Cavalry (Blues and Royals) dell'esercito britannico. È il figlio secondogenito del re Carlo III del Regno Unito e di Diana Spencer (1961-1997), nonché il quarto nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito e del principe Filippo, duca di Edimburgo.
    Nella Foto: Principe Harry, sul Monte Madrasa a Kloster. I reali si stanno godendo le tradizionali vacanze invernali nella loro località sciistica preferita di Kloster

    In the photo: Prince Harry, on Mount Madrasa in Kloster. The royals are enjoying a traditional winter holiday at their favorite ski resort of Kloster

     

  • Principe Harry
    DUKAS_172859446_LAP
    Principe Harry
    6-04-2000 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Henry, duca di Sussex, meglio noto come Harry (Henry Charles Albert David; Londra, 15 settembre 1984), è un nobile e militare britannico, principe e membro della famiglia reale britannica, quinto in linea di successione al trono del Regno Unito e dei reami del Commonwealth, dopo il fratello e i nipoti. Ha ricoperto il grado di maggiore nel reggimento dell'Household Cavalry (Blues and Royals) dell'esercito britannico. È il figlio secondogenito del re Carlo III del Regno Unito e di Diana Spencer (1961-1997), nonché il quarto nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito e del principe Filippo, duca di Edimburgo.
    Nella Foto: Principe Harry, Principe William e loro padre Principe Carlo sul Monte Madrasa a Kloster. I reali si stanno godendo le tradizionali vacanze invernali nella loro località sciistica preferita di Kloster

    Pictured: Prince Harry, Prince William and their father Prince Charles on Mount Madrasa in Kloster. The royals are enjoying a traditional winter holiday at their favorite ski resort of Kloster

     

  • Farah Diba
    DUKAS_173195497_LAP
    Farah Diba
    1967 Saint Tropez
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Farah Diba (Teheran, 14 ottobre 1938) è l'ultima imperatrice del moderno Iran in quanto vedova di Mohammad Reza Pahlavi, deposto scià di Persia.
    Nella Foto: Reza Pahlavi figlio dell'imperatrice Farah Diba con lo sci durante le vacanze a Saint Tropez

    In the photo: Reza Pahlavi son of Empress Farah Diba skiing during holidays in Saint Tropez

     

  • Beatrice dei Paesi Bassi
    DUKAS_174385935_LAP
    Beatrice dei Paesi Bassi
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Beatrice dei Paesi Bassi (Baarn, 31 gennaio 1938) è stata regina dei Paesi Bassi dal 30 aprile 1980 al 30 aprile 2013, quando abdicò in favore del figlio Guglielmo Alessandro.
    Nella Foto: Beatrice dei Paesi Bassi con suo marito Claus van Amsberg

    In the photo: Beatrice of the Netherlands with her husband Claus van Amsberg

     

  • Giuliana dei Paesi Bassi
    DUKAS_174647392_LAP
    Giuliana dei Paesi Bassi
    1 Marzo 1995 Austria
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Giuliana dei Paesi Bassi (L'Aia, 30 aprile 1909 – Baarn, 20 marzo 2004) principessa di Orange-Nassau, duchessa di Meclemburgo-Schwerin, principessa di Lippe-Biesterfeld, è stata regina dei Paesi Bassi dall'abdicazione della madre nel 1948 fino alla propria abdicazione nel 1980 e regina madre (con il titolo di principessa) dal 1980 al 2004.
    Nella Foto: Una lenta passeggiata nella neve di Giuliana dei Paesi Bassi

    In the Photo: A slow walk in the snow by Giuliana of the Netherlands

     

  • Giuliana dei Paesi Bassi
    DUKAS_174647394_LAP
    Giuliana dei Paesi Bassi
    1 Marzo 1995 Austria
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Giuliana dei Paesi Bassi (L'Aia, 30 aprile 1909 – Baarn, 20 marzo 2004) principessa di Orange-Nassau, duchessa di Meclemburgo-Schwerin, principessa di Lippe-Biesterfeld, è stata regina dei Paesi Bassi dall'abdicazione della madre nel 1948 fino alla propria abdicazione nel 1980 e regina madre (con il titolo di principessa) dal 1980 al 2004.
    Nella Foto: Una lenta passeggiata nella neve di Giuliana dei Paesi Bassi

    In the Photo: A slow walk in the snow by Giuliana of the Netherlands

     

  • Filippo VI di Spagna
    DUKAS_175414937_LAP
    Filippo VI di Spagna
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Filippo VI (Madrid, 30 gennaio 1968) è l'attuale Re di Spagna.
    È il terzo figlio ed unico maschio di Juan Carlos I di Spagna, suo predecessore sul trono spagnolo, e di Sofia di Grecia. A seguito dell'abdicazione del padre, resa effettiva il 18 giugno 2014, gli è succeduto al trono il 19 giugno seguente.
    Nella Foto: Filippo VI di Spagna

    In the photo: Philip VI of Spain

     

  • Re Umberto II di Savoia
    DUKAS_175674401_LAP
    Re Umberto II di Savoia
    Anni '30
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Umberto II di Savoia (Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e infine ultimo Re d'Italia per abdicazione del padre Vittorio Emanuele III dal 9 maggio al 18 giugno 1946. La brevissima durata del suo regno, appena quaranta giorni, gli valse il soprannome di «Re di maggio».
    Nella Foto: Re Umberto II di Savoia allo sci

    In the photo: King Umberto II of Savoy skiing

     

  • Vittorio Emanuele di Savoia
    DUKAS_175776399_LAP
    Vittorio Emanuele di Savoia
    Anni '70
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Vittorio Emanuele di Savoia (Napoli, 12 febbraio 1937 – Ginevra, 3 febbraio 2024) è stato un membro di Casa Savoia, figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II e di Maria José del Belgio; dal 1983 è stato pretendente al trono d'Italia in disputa dal 2006 con la linea dinastica di Aimone di Savoia-Aosta; era sposato con Marina Doria, da cui ha avuto un figlio, Emanuele Filiberto.
    Nella Foto: Vittorio Emanuele di Savoia durante lo sci

    In the photo: Vittorio Emanuele di Savoia while skiing

     

  • Vittorio Emanuele di Savoia
    DUKAS_175776400_LAP
    Vittorio Emanuele di Savoia
    Anni '70
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Vittorio Emanuele di Savoia (Napoli, 12 febbraio 1937 – Ginevra, 3 febbraio 2024) è stato un membro di Casa Savoia, figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II e di Maria José del Belgio; dal 1983 è stato pretendente al trono d'Italia in disputa dal 2006 con la linea dinastica di Aimone di Savoia-Aosta; era sposato con Marina Doria, da cui ha avuto un figlio, Emanuele Filiberto.
    Nella Foto: Vittorio Emanuele di Savoia durante lo sci

    In the photo: Vittorio Emanuele di Savoia while skiing

     

  • Vittorio Emanuele di Savoia
    DUKAS_175776405_LAP
    Vittorio Emanuele di Savoia
    Anni '70
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Vittorio Emanuele di Savoia (Napoli, 12 febbraio 1937 – Ginevra, 3 febbraio 2024) è stato un membro di Casa Savoia, figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II e di Maria José del Belgio; dal 1983 è stato pretendente al trono d'Italia in disputa dal 2006 con la linea dinastica di Aimone di Savoia-Aosta; era sposato con Marina Doria, da cui ha avuto un figlio, Emanuele Filiberto.
    Nella Foto: Vittorio Emanuele di Savoia durante lo sci

    In the photo: Vittorio Emanuele di Savoia while skiing

     

  • Carlo Gustavo XVI di Svezia
    DUKAS_176647389_LAP
    Carlo Gustavo XVI di Svezia
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Carlo Gustavo XVI di Svezia (Solna, 30 aprile 1946) è l'attuale re di Svezia. Divenne re alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973. È figlio del principe Gustavo Adolfo di Svezia e della principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha, nonché nipote di Gustavo VI Adolfo. Il suo motto personale è För Sverige, i tiden (Per la Svezia, nel tempo).
    Nella Foto: Carlo Gustavo XVI di Svezia a Storlien per lo sci

    In the photo: Carl Gustaf XVI of Sweden in Storlien for skiing

     

  • Carlo Gustavo XVI di Svezia
    DUKAS_176647464_LAP
    Carlo Gustavo XVI di Svezia
    10 Aprile 1995 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Carlo Gustavo XVI di Svezia (Solna, 30 aprile 1946) è l'attuale re di Svezia. Divenne re alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973. È figlio del principe Gustavo Adolfo di Svezia e della principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha, nonché nipote di Gustavo VI Adolfo. Il suo motto personale è För Sverige, i tiden (Per la Svezia, nel tempo).
    Nella Foto: Carlo Gustavo XVI di Svezia a Storlien per lo sci

    In the photo: Carl Gustaf XVI of Sweden in Storlien for skiing

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690281_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a ski competition

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690284_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a ski competition

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690289_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a ski competition

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690394_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a ski competition

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690395_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci sul podium Schneider, Anita Wachter e Compagnoni

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a ski competition on the podium Schneider, Anita Wachter and Compagnoni

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690398_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci sul podium Schneider, Anita Wachter e Compagnoni

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a ski competition on the podium Schneider, Anita Wachter and Compagnoni

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690432_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a ski competition

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690433_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a ski competition

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690436_LAP
    Vittoria di Svezia
    18 Febbraio 1995
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia durante un concorso dello sci vinta da Anita Wachter

    In the photo: Princess Victoria of Sweden during a skiing competition won by Anita Wachter

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690448_LAP
    Vittoria di Svezia
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia a Storlien

    In the photo: Princess Victoria of Sweden in Storlien

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690450_LAP
    Vittoria di Svezia
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia a Storlien

    In the photo: Princess Victoria of Sweden in Storlien

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690455_LAP
    Vittoria di Svezia
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia a Storlien

    In the photo: Princess Victoria of Sweden in Storlien

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690458_LAP
    Vittoria di Svezia
    3 Marzo 1989
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia allo sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden skiing

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690463_LAP
    Vittoria di Svezia
    3 Marzo 1989
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia allo sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden skiing

     

  • Vittoria di Svezia
    DUKAS_176690480_LAP
    Vittoria di Svezia
    3 Marzo 1989
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980.
    Nella Foto: Principessa Vittoria di Svezia allo sci

    In the photo: Princess Victoria of Sweden skiing

     

  • Silvia Renate Sommerlath
    DUKAS_177193191_LAP
    Silvia Renate Sommerlath
    10 Aprile 1995 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
    Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Re Carlo XVI Gustavo e loro figlia in vacanza a Storlien per sciare

    In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband King Carl XVI Gustaf and their daughter on holiday in Storlien for skiing

     

  • Silvia Renate Sommerlath
    DUKAS_177193193_LAP
    Silvia Renate Sommerlath
    10 Aprile 1995 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
    Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Re Carlo XVI Gustavo e loro figlia in vacanza a Storlien per sciare

    In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband King Carl XVI Gustaf and their daughter on holiday in Storlien for skiing

     

  • Silvia Renate Sommerlath
    DUKAS_177265984_LAP
    Silvia Renate Sommerlath
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
    Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli principe Carlo Filippo, Vittoria, Maddalena a Storlien per sciare

    In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Vittoria, Maddalena in Storlien for skiing

     

  • Silvia Renate Sommerlath
    DUKAS_177265985_LAP
    Silvia Renate Sommerlath
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
    Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli principe Carlo Filippo, Vittoria, Maddalena a Storlien per sciare

    In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Vittoria, Maddalena in Storlien for skiing

     

  • Silvia Renate Sommerlath
    DUKAS_177265910_LAP
    Silvia Renate Sommerlath
    1 Marzo 1977 Courchevel
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
    Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Re Carlo XVI Gustavo a Courchevel per sciare

    In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband King Carl XVI Gustaf in Courchevel for skiing

     

  • Silvia Renate Sommerlath
    DUKAS_177265935_LAP
    Silvia Renate Sommerlath
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
    Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli principe Carlo Filippo, Vittoria, Maddalena a Storlien per sciare

    In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Vittoria, Maddalena in Storlien for skiing

     

  • Silvia Renate Sommerlath
    DUKAS_177265936_LAP
    Silvia Renate Sommerlath
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
    Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli principe Carlo Filippo, Vittoria, Maddalena a Storlien per sciare

    In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Vittoria, Maddalena in Storlien for skiing

     

  • Silvia Renate Sommerlath
    DUKAS_177265938_LAP
    Silvia Renate Sommerlath
    10 Aprile 1990 Storlien
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
    Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli principe Carlo Filippo, Vittoria, Maddalena a Storlien per sciare

    In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Vittoria, Maddalena in Storlien for skiing

     

  • Principe Harry
    DUKAS_177887388_LAP
    Principe Harry
    23 Marzo 1993 Lech
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Henry (Londra, 15 settembre 1984), è un nobile e militare britannico, principe e membro della famiglia reale britannica, quinto in linea di successione al trono del Regno Unito e dei reami del Commonwealth, dopo il fratello e i nipoti. Ha ricoperto il grado di maggiore nel reggimento dell'Household Cavalry (Blues and Royals) dell'esercito britannico. È il figlio secondogenito del re Carlo III del Regno Unito e di Diana Spencer (1961-1997), nonché il quarto nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito e del principe Filippo, duca di Edimburgo. Harry è diventato noto come il membro "ribelle" della famiglia reale britannica, a causa degli atteggiamenti poco ortodossi e scandalosi e dei numerosi flirt amorosi di cui si è reso protagonista in gioventù
    Nella Foto: Principe Harry a Lech con la sua famiglia per sciare

    In the photo: Prince Harry in Lech with his family for skiing

     

  • Sarah Margaret Ferguson
    DUKAS_177887642_LAP
    Sarah Margaret Ferguson
    04 Febbraio 1993 Altenmarkt
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
    Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a Altenmarkt in Austria per il campionato dello sci

    In the photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York at Altenmarkt in Austria for the ski championship

     

  • Re Carlo III
    DUKAS_178045868_LAP
    Re Carlo III
    2 Marzo 1993 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Carlo III (Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth. Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
    Nella Foto: Re Carlo III e la Principessa Antonia a Kloster per sciare

    In the photo: King Charles III and Princess Antonia in Kloster for skiing

     

  • Re Carlo III
    DUKAS_178045872_LAP
    Re Carlo III
    2 Marzo 1993 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Carlo III (Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth. Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
    Nella Foto: Re Carlo III e la Principessa Antonia a Kloster per sciare

    In the photo: King Charles III and Princess Antonia in Kloster for skiing

     

  • Re Carlo III
    DUKAS_178045876_LAP
    Re Carlo III
    2 Marzo 1993 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Carlo III (Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth. Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
    Nella Foto: Re Carlo III e la Principessa Antonia a Kloster per sciare

    In the photo: King Charles III and Princess Antonia in Kloster for skiing

     

  • Re Carlo III
    DUKAS_178045881_LAP
    Re Carlo III
    2 Marzo 1993 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Carlo III (Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth. Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
    Nella Foto: Re Carlo III e la Principessa Antonia a Kloster per sciare

    In the photo: King Charles III and Princess Antonia in Kloster for skiing

     

  • Re Carlo III
    DUKAS_178045887_LAP
    Re Carlo III
    2 Marzo 1993 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Carlo III (Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth. Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
    Nella Foto: Re Carlo III e la Principessa Antonia a Kloster per sciare

    In the photo: King Charles III and Princess Antonia in Kloster for skiing

     

  • Re Carlo III
    DUKAS_178045890_LAP
    Re Carlo III
    2 Marzo 1993 Kloster
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    Carlo III (Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth. Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
    Nella Foto: Re Carlo III e la Principessa Antonia a Kloster per sciare

    In the photo: King Charles III and Princess Antonia in Kloster for skiing

     

  • Nächste Seite