Ihre Suche nach:
316 Ergebnis(se) in 2 ms
-
DUKAS_176259602_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
22 Luglio 1964 Sintra
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Il matrimonio di Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans di Francia
In the photo: The wedding of Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans of France -
DUKAS_176259599_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife -
DUKAS_176259596_LAP
Amedeo di Savoia, duca d'Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife -
DUKAS_176259595_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua figlia Bianca d'Aosta
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua figlia Bianca D'Aosta -
DUKAS_176259594_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Settembre 1969 Firenze
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie con loro figli Bianca, Aimone e la neonata Mafalda
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Claudia d'Orleans, his first wife with their children Bianca, Aimone and the newborn Mafalda -
DUKAS_176259593_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1976
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: 1° comunione di Bianca d'Aosta, da sinistra L'Ammiraglio Feroni, Aimone d'Aosta, Claudia di Francia, Mafalda e Bianca d'Aosta, il padre Amedeo di Savoia-Aosta, La Regina Elena di Romania e padre Cipriano Ricotti
In the photo: 1st communion of Bianca d'Aosta, from left Admiral Feroni, Aimone d'Aosta, Claudia of France, Mafalda and Bianca d'Aosta, father Amedeo of Savoy-Aosta, Queen Elena of Romania and father Cipriano Ricotti -
DUKAS_176259592_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
1968
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e suo figlio Aimone
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his son Aimone -
DUKAS_176259591_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Gigliola Cinquetti ad un banchetto
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Gigliola Cinquetti at a banquet -
DUKAS_176259590_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Aimone, Bianca, e Mafalda figli di Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie
In the photo: Aimone, Bianca, and Mafalda, children of Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife -
DUKAS_176259587_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife -
DUKAS_176259583_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Da sinistra Amedeo di Savoia-Aosta, Bianca, Mafalda e Aimone
In the photo: From left Amedeo di Savoia-Aosta, Bianca, Mafalda and Aimone -
DUKAS_176259732_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
22 Luglio 1964 Sintra
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Il matrimonio di Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans di Francia
In the photo: The wedding of Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans of France -
DUKAS_176259731_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Claudia d'Orleans, la sua prima moglie
In the photo: Amedeo of Savoy-Aosta and Claudia of Orleans, his first wife -
DUKAS_176259730_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta nel parco
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta in the park -
DUKAS_175674320_LAP
Iolanda Margherita di Savoia
Ottobre 1986 Roma
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Iolanda Margherita di Savoia (Roma, 1º giugno 1901 – Roma, 16 ottobre 1986) è stata una principessa italiana. Fu contessa consorte di Bergolo dal 1924 al 1977, come moglie di Giorgio Carlo.
Nella Foto: Funerali della principessa Iolanda Margherita di Savoia, Aimone e sua sorella Bianca d'Aosta
In the Photo: Funeral of Princess Iolanda Margherita of Savoy, Aimone and his sister Bianca d'Aosta -
DUKAS_175674297_LAP
Iolanda Margherita di Savoia
Ottobre 1986 Roma
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Iolanda Margherita di Savoia (Roma, 1º giugno 1901 – Roma, 16 ottobre 1986) è stata una principessa italiana. Fu contessa consorte di Bergolo dal 1924 al 1977, come moglie di Giorgio Carlo.
Nella Foto: Funerali della principessa Iolanda Margherita di Savoia, Aimone e sua sorella Bianca d'Aosta
In the Photo: Funeral of Princess Iolanda Margherita of Savoy, Aimone and his sister Bianca d'Aosta