Your search:
5981 result(s) in 3.31 s (only 2000 displayed)
-
DUKAS_181087378_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Il ritratto di Malcolm X fatto da Isaac Eparis Jr
In Photo: Isaac Eparis Jr.'s portrait of Malcolm X

-
DUKAS_181087377_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Il ritratto di Malcolm X fatto da Isaac Eparis Jr
In Photo: Isaac Eparis Jr.'s portrait of Malcolm X

-
DUKAS_181087375_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X e loro figlia Ilyasah Shabazz
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X and their daughter Ilyasah Shabazz

-
DUKAS_181087372_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X -
DUKAS_181087371_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X -
DUKAS_181087370_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X -
DUKAS_181087369_LAP
Malcolm X
1 Dicembre 1995 Minneapolis
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Qubilah Shabazz figlia di Malcolm X all'uscità del tribunale Minneapolis per il caso del complottato per uccidere Farrakhan
In Photo: Qubilah Shabazz daughter of Malcolm X leaving the Minneapolis courthouse for the Farrakhan assassination plot case -
DUKAS_181087363_LAP
Malcolm X
1997
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X -
DUKAS_181087362_LAP
Malcolm X
1997
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Qubilah Shabazz figlia di Malcolm X
In the photo: Qubilah Shabazz daughter of Malcolm X -
DUKAS_181087359_LAP
Malcolm X
Anni '40 Boston
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X con sua sorella Ella Little a Boston
Pictured: Malcolm X with his sister Ella Little in Boston -
DUKAS_181087358_LAP
Malcolm X
Anni '40
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X a 14 anni
Pictured: Malcolm X at age 14 -
DUKAS_181087357_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X parla a un comizio
In Photo: Malcolm X speaks at a rally -
DUKAS_181087354_LAP
Malcolm X
1945
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X a 15 anni
Pictured: Malcolm X at age 15 -
DUKAS_181087350_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X parla a un comizio
In Photo: Malcolm X speaks at a rally -
DUKAS_181087349_LAP
Malcolm X
Anni '40
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X a 14 anni
Pictured: Malcolm X at age 14 -
DUKAS_181087348_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: L'incontro tra Malcolm X e Elijah Muhammad
In the Photo: The Meeting Between Malcolm X and Elijah Muhammad -
DUKAS_181087347_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X con Dick Gregory
In the photo: Malcolm X with Dick Gregory -
DUKAS_181087345_LAP
Malcolm X
25 Aprile 1964
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Prima pagina di una lettera dalla Mecca di Malcolm X a Alex Haley
In Photo: Front page of a letter from Mecca by Malcolm X to Alex Haley -
DUKAS_181087338_LAP
Malcolm X
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Malcolm X con la signora Web Du Bois
Pictured: Malcolm X with Mrs. Web Du Bois

-
DUKAS_181087337_LAP
Malcolm X
Anni '30
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: La famiglia di Malcolm X da sinistra Wesley, Yvonne e Reginald
Pictured: Malcolm X's family from left Wesley, Yvonne and Reginald -
DUKAS_181087333_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Attallah Shabazz figlia di Malcolm X
In the photo: Attallah Shabazz daughter of Malcolm X -
DUKAS_181087332_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Attallah Shabazz figlia di Malcolm X
In the photo: Attallah Shabazz daughter of Malcolm X -
DUKAS_181087331_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Attallah Shabazz figlia di Malcolm X
In the photo: Attallah Shabazz daughter of Malcolm X -
DUKAS_181087329_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Attallah Shabazz figlia di Malcolm X
In the photo: Attallah Shabazz daughter of Malcolm X -
DUKAS_181087327_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Betty Shabazz moglie di Malcolm X
In the photo: Betty Shabazz wife of Malcolm X -
DUKAS_181087324_LAP
Malcolm X
1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Malcolm X, nato Malcolm Little, noto anche con il nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz, e diversi soprannomi come Detroit Red e Omowale (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), è stato un attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani.
Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo. Una complessa evoluzione filosofica lo condusse alla conversione all'Islam sunnita che egli riteneva capace di abbattere ogni barriera etnica e ogni forma di discriminazione.
Nella Foto: Attallah Shabazz figlia di Malcolm X
In the photo: Attallah Shabazz daughter of Malcolm X -
DUKAS_181087320_LAP
Steve Paul Jobs
15 Giugno 2004 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore e inventore statunitense. È stato il fondatore di Apple Inc. e ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione). Ha fondato anche la società NeXT Computer.
Nella Foto: 24 Febbraio 2025 sono 70 anni dalla nascità di Steven Paul Jobs, Apple lancia il negozio di musica online iTunes. Alicia Keys
In the Photo: February 24, 2025 marks 70 years since the birth of Steven Paul Jobs, Apple launches the iTunes online music store. Alicia Keys -
DUKAS_181087319_LAP
Bob Marley
27 Giugno 1980 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni; i fans di Bob Marley prima del concerto allo stadio San Siro
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80; Bob Marley fans before the concert at the San Siro stadium -
DUKAS_181087316_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087314_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087313_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087299_LAP
Bob Marley
Anni '70
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80 -
DUKAS_181087295_LAP
Bob Marley
21 Maggio 1981 Nine Mile
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, funerali di Bob Marley a Nine Mile
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley's funeral at Nine Mile -
DUKAS_181087292_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087290_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087289_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087288_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087283_LAP
Bob Marley
Anni '70
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80 -
DUKAS_181087277_LAP
Bob Marley
27 Giugno 1980 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni; i fans di Bob Marley prima del concerto allo stadio San Siro
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80; Bob Marley fans before the concert at the San Siro stadium -
DUKAS_181087275_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087269_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087268_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087264_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087260_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert -
DUKAS_181087257_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087256_LAP
Bob Marley
6 Luglio 1980 Dalymount Park
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni, Bob Marley durante un concerto a Dalymount Park
In the Photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80, Bob Marley during a concert in Dalymount Park -
DUKAS_181087255_LAP
Bob Marley
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80 -
DUKAS_181087251_LAP
Bob Marley
Anni '70
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80 -
DUKAS_181087248_LAP
Bob Marley
Anni '70
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80 -
DUKAS_181087247_LAP
Bob Marley
Anni '70
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all'11º posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.
Nella Foto: 6 febbraio 2025, Bob Marley avrebbe compiuto 80 anni
In the photo: February 6, 2025, Bob Marley would have turned 80
