Your search:
1366 result(s) in 3 ms
-
DUKAS_176553216_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1969
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Battesimo di Mafalda di Savoia d'Aosta, Claudia di Francia con i figli Bianca, Mafalda e Aimone
In the photo: Baptism of Mafalda of Savoy d'Aosta, Claudia of France with her children Bianca, Mafalda and Aimone -
DUKAS_176553215_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
1968
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553214_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553213_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
1985 Merano
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta durante una visita alla cavalleria Merano
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta during a visit to the Merano cavalry -
DUKAS_176553212_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
1979
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta all'età di 13 anni durante la festa di carnevale
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta at the age of 13 during the carnival party -
DUKAS_176553211_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
1977
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta con suo fratello Aimone d'Aosta e un amico di famiglia Jacopo
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta with her brother Aimone d'Aosta and a family friend Jacopo -
DUKAS_176553210_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553209_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta con suo padre Amedeo d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta with her father Amedeo d'Aosta

-
DUKAS_176553207_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553204_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553201_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553200_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
1968
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta e suo fratello Aimone d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta and her brother Aimone d'Aosta -
DUKAS_176553199_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta e suo marito Giberto Arrivabene
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta and her husband Giberto Arrivabene -
DUKAS_176553198_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta e suo marito Giberto Arrivabene
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta and her husband Giberto Arrivabene -
DUKAS_176553197_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Da sinistra Silvia Di Paterno, Giberto Arrivabene, Bianca di Savoia d'Aosta e Amedeo d'Aosta
In the photo: From left Silvia Di Paterno, Giberto Arrivabene, Bianca di Savoia d'Aosta and Amedeo d'Aosta -
DUKAS_176553196_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta e suo marito Giberto Arrivabene
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta and her husband Giberto Arrivabene -
DUKAS_176553195_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553194_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553193_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
1971 Arezzo
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta (in Centro) all'asilo San Giustino Valdarno
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta (in the centre) at the San Giustino Valdarno nursery school
 -
DUKAS_176553192_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta con suo fratello Aimone d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta with her brother Aimone d'Aosta -
DUKAS_176553191_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1989
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta e suo fratello Aimone d'Aosta
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta and her brother Aimone d'Aosta -
DUKAS_176553190_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1989
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta e suo fratello Aimone d'Aosta
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta and her brother Aimone d'Aosta -
DUKAS_176553189_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1989
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta con sua madre Claudia D'Orleans
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta with her mother Claudia D'Orleans -
DUKAS_176553186_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1989
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta con Maria Pia Fanfani
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta with Maria Pia Fanfani -
DUKAS_176553185_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1989
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta e suo fratello Aimone d'Aosta
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta and her brother Aimone d'Aosta -
DUKAS_176553182_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta con Gianfranco Ferre
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta with Gianfranco Ferre -
DUKAS_176553180_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta e suo marito Giberto Arrivabene
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta and her husband Giberto Arrivabene -
DUKAS_176553176_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta e suo marito Giberto Arrivabene
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta and her husband Giberto Arrivabene -
DUKAS_176553171_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta -
DUKAS_176553168_LAP
Bianca di Savoia d'Aosta
Anni '90
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Bianca di Savoia, nata a Firenze nel 1966. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Mafalda e il Principe Aimone.
Nella Foto: Bianca di Savoia d'Aosta e suo marito Giberto Arrivabene
In the photo: Bianca di Savoia d'Aosta and her husband Giberto Arrivabene -
DUKAS_176553165_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1989
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta con sua madre Claudia D'Orleans
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta with her mother Claudia D'Orleans -
DUKAS_176553161_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1989
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta e suo fratello Aimone d'Aosta
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta and her brother Aimone d'Aosta -
DUKAS_176553158_LAP
Mafalda di Savoia d'Aosta
1989
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Mafalda di Savoia, nata a Firenze nel 1969. I suoi genitori sono il Principe Amedeo di Savoia (Ex pretendente al trono italiano) e la Principessa Claude d'Orléans, figlia dei Conti di Parigi. Mafalda ha anche due fratelli maggiori, la Principessa Bianca e il Principe Aimone.
Nella Foto: Mafalda di Savoia d'Aosta con sua madre Claudia D'Orleans
In the photo: Mafalda di Savoia d'Aosta with her mother Claudia D'Orleans -
DUKAS_176332964_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332962_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332961_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332960_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332959_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332958_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332957_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332956_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332955_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332954_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332953_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332952_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332951_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332950_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332949_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332947_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II -
DUKAS_176332946_LAP
Amedeo di Savoia-Aosta
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II
In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II
