Your search:
432 result(s) in 0.30 s
-
DUKAS_180718188_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Luglio 1963 Roma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy durante la sua visita in Italia, viene accolto dal Presidente della Repubblica Antonio Segni. I due presidenti percorrono su un'auto scoperta via dei Fori Imperiali.
In the photo: John Fitzgerald Kennedy during his visit to Italy, is welcomed by the President of the Republic Antonio Segni. The two presidents drive along Via dei Fori Imperiali in an open car. -
DUKAS_180718187_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718186_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718185_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718184_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1960
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy il giorno del Battesimo di loro figlio John Kennedy Jr
In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy on the day of the baptism of their son John Kennedy Jr -
DUKAS_180718183_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1960
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy il giorno del Battesimo di loro figlio John Kennedy Jr
In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy on the day of the baptism of their son John Kennedy Jr -
DUKAS_180718182_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1963
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy Jr figlio di John Fitzgerald Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy Jr son of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180718181_LAP
John Fitzgerald Kennedy
1963
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy Jr figlio di John Fitzgerald Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy Jr son of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180718180_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy loro figli John Kennedy Jr e Caroline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy their children John Kennedy Jr and Caroline Kennedy -
DUKAS_180718179_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy loro figli John Kennedy Jr e Caroline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy their children John Kennedy Jr and Caroline Kennedy -
DUKAS_180718178_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Jacqueline Kennedy moglie di John Fitzgerald Kennedy con i neo laureati
In the photo: Jacqueline Kennedy wife of John Fitzgerald Kennedy with the new graduates -
DUKAS_180718177_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy Jr e sua madre Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy Jr and his mother Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718176_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Jacqueline Kennedy moglie di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: Jacqueline Kennedy wife of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180718175_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy e tutta la famiglia
In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy and the whole family -
DUKAS_180718174_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '80
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy Jr e sua madre Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy Jr and his mother Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718173_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718172_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy loro figli John Kennedy Jr e Caroline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy their children John Kennedy Jr and Caroline Kennedy -
DUKAS_180718171_LAP
John Fitzgerald Kennedy
12 Settembre 1953 Newport
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Matrimonio di John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Kennedy
In the Photo: Wedding of John Fitzgerald Kennedy and Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718170_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718169_LAP
John Fitzgerald Kennedy
12 Settembre 1953 Newport
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Matrimonio di John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Kennedy
In the Photo: Wedding of John Fitzgerald Kennedy and Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718168_LAP
John Fitzgerald Kennedy
12 Settembre 1953 Newport
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Matrimonio di John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Kennedy
In the Photo: Wedding of John Fitzgerald Kennedy and Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718167_LAP
John Fitzgerald Kennedy
12 Settembre 1953 Newport
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Matrimonio di John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Kennedy
In the Photo: Wedding of John Fitzgerald Kennedy and Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718166_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718165_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718164_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718163_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718162_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718161_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua Kennedy Caroline
In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his Kennedy Caroline -
DUKAS_180718160_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718159_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718158_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '50
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718157_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718156_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy -
DUKAS_180718155_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua Kennedy Caroline
In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his Kennedy Caroline -
DUKAS_180718154_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua Kennedy Caroline
In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his Kennedy Caroline -
DUKAS_180718153_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua Kennedy Caroline
In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his Kennedy Caroline -
DUKAS_180718152_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy e loro figlia Kennedy Caroline
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy and their daughter Caroline Kennedy -
DUKAS_180718151_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy e loro figlia Kennedy Caroline
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy and their daughter Caroline Kennedy -
DUKAS_180718150_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy e loro figlia Kennedy Caroline
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy and their daughter Caroline Kennedy -
DUKAS_180718149_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy e loro figlia Kennedy Caroline
Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy and their daughter Caroline Kennedy -
DUKAS_180718148_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Luglio 1963 Bellagio
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy durante la sua visita in Italia, viene accolto dal Presidente della Repubblica Antonio Segni. JFK a Bellagio
In the photo: John Fitzgerald Kennedy during his visit to Italy, is welcomed by the President of the Republic Antonio Segni. JFK at Bellagio -
DUKAS_180679587_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Luglio 1963 Bellagio
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy durante la sua visita in Italia, viene accolto dal Presidente della Repubblica Antonio Segni. JFK a Bellagio
In the photo: John Fitzgerald Kennedy during his visit to Italy, is welcomed by the President of the Republic Antonio Segni. JFK at Bellagio -
DUKAS_180679584_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Luglio 1963 Bellagio
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy durante la sua visita in Italia, viene accolto dal Presidente della Repubblica Antonio Segni. JFK a Bellagio
In the photo: John Fitzgerald Kennedy during his visit to Italy, is welcomed by the President of the Republic Antonio Segni. JFK at Bellagio -
DUKAS_180679581_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Luglio 1963 Roma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy durante la sua visita in Italia, viene accolto dal Presidente della Repubblica Antonio Segni. I due presidenti percorrono su un'auto scoperta via dei Fori Imperiali.
In the photo: John Fitzgerald Kennedy during his visit to Italy, is welcomed by the President of the Republic Antonio Segni. The two presidents drive along Via dei Fori Imperiali in an open car. -
DUKAS_180679578_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Luglio 1963 Bellagio
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy durante la sua visita in Italia, viene accolto dal Presidente della Repubblica Antonio Segni. JFK a Bellagio
In the photo: John Fitzgerald Kennedy during his visit to Italy, is welcomed by the President of the Republic Antonio Segni. JFK at Bellagio -
DUKAS_180679575_LAP
John Fitzgerald Kennedy
25 Novembre 1963 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Jacqueline Kennedy e suoi figli Kennedy Caroline e John Kenny Jr ai funerali di John Fitzgerald Kennedy
Pictured: Jacqueline Kennedy and her Kennedy children Caroline and John Kenny Jr at the funeral of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180679573_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Il presidente John Fitzgerald Kennedy e sua madre Rose Elizabeth Kennedy
Pictured: President John Fitzgerald Kennedy and his mother Rose Elizabeth Kennedy -
DUKAS_180679571_LAP
John Fitzgerald Kennedy
25 Novembre 1963 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Il Re Baldovino e il General De Gaulle ai funerali di John Fitzgerald Kennedy
In the photo: King Baudouin and General De Gaulle at the funeral of John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180679569_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Anni '60
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy
Pictured: John Fitzgerald Kennedy -
DUKAS_180679567_LAP
John Fitzgerald Kennedy
Gennaio 1965 Milano
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Museo di John Fitzgerald Kennedy a Milano, la sedia a dondolo preferita del presidente
In the photo: John Fitzgerald Kennedy Museum in Milan, the president's favorite rocking chair