People

Celebrities and Royals from around the world. Right on schedule.

News

Daily news and events, covered by our international photographers.

Features

Odd, funny and touchy images. Be amazed.

Styling

Fashion and design trends.

Portrait

Premium Portraiture.

Reportage

In-depth Coverage.

Creative

Selected stock imagery.

Dukas Bildagentur
request@dukas.ch
+41 44 298 50 00

Your search:

230 result(s) in 0.06 s

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332981_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '90
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Silvia Paternò seconda moglie di Amedeo d'Aosta e Bianca di Savoia con suo marito Giberto Arrivabene durante la festa di Amedeo a Borro

    In the photo: Silvia Paternò second wife of Amedeo d'Aosta and Bianca di Savoia with her husband Giberto Arrivabene during Amedeo's party in Borro

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332980_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda e Aimone di savoia

    In the photo: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo of Savoy-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda and Aimone of Savoy

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332979_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta e sua filglia Mafalda alla villa Reale di Monza durante il ballo delle debuttanti

    In the photo: Claudia d'Orléans, former wife of Amedeo di Savoia-Aosta and her daughter Mafalda at the Villa Reale in Monza during the debutante ball

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332978_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: da destra Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda, Aimone di savoia e Bianca Savoia d'Aosta

    In the photo: from the right Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda, Aimone di savoia and Bianca Savoia d'Aosta

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332977_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Mafalda e Aimone figli di Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta durante il ballo alla villa Reale di Monza delle debuttanti

    In the photo: Mafalda and Aimone, children of Claudia d'Orléans, former wife of Amedeo of Savoy-Aosta during the debutantes' dance at the Villa Reale in Monza

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332976_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda e Aimone di savoia

    In the photo: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo of Savoy-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda and Aimone of Savoy

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332975_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Mafalda e Aimone figli di Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta durante il ballo alla villa Reale di Monza delle debuttanti

    In the photo: Mafalda and Aimone, children of Claudia d'Orléans, former wife of Amedeo of Savoy-Aosta during the debutantes' dance at the Villa Reale in Monza

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332974_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta alla villa Reale di Monza durante il ballo delle debuttanti

    In the photo: Claudia d'Orléans, former wife of Amedeo of Savoy-Aosta at the Royal Villa in Monza during the debutantes' ball

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332973_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda e Aimone di savoia

    In the photo: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo of Savoy-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda and Aimone of Savoy

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332972_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda e Aimone di savoia

    In the photo: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo of Savoy-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda and Aimone of Savoy

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332971_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta

    In the photo: Claudia d'Orléans, former wife of Amedeo of Savoy-Aosta

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332970_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: da destra Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda, Aimone di savoia e Bianca Savoia d'Aosta

    In the photo: from the right Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda, Aimone di savoia and Bianca Savoia d'Aosta

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332969_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta con suo marito Arnaldo La Cagnina e sua figlia Bianca di Savoia

    In the photo: Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo di Savoia-Aosta with her husband Arnaldo La Cagnina and her daughter Bianca di Savoia

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332968_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta con il nuovo marito Arnoldo Cagnina durante il ballo delle debuttanti nella villa reale a Monza

    In the photo: Claudia d'Orléans, former wife of Amedeo di Savoia-Aosta with her new husband Arnoldo Cagnina during the debutante ball in the royal villa in Monza

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332967_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: da destra Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda, Aimone di savoia e Bianca Savoia d'Aosta

    In the photo: from the right Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda, Aimone di savoia and Bianca Savoia d'Aosta

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332966_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda e Aimone di savoia

    In the photo: Maria Pia Fanfani, Claudia d'Orléans ex wife of Amedeo of Savoy-Aosta, Arnaldo Cagnina, Mafalda and Aimone of Savoy

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332965_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta

    In the photo: Claudia d'Orléans, former wife of Amedeo of Savoy-Aosta

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332964_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Claudia d'Orléans
    DUKAS_176332963_LAP
    Claudia d'Orléans
    1987 Monza
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Claudia d'Orléans (Larache, 11 dicembre 1943) è una principessa francese, duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982 come moglie del duca Amedeo.
    Nella Foto: Claudia d'Orléans ex moglie di Amedeo di Savoia-Aosta con il nuovo marito Arnoldo Cagnina durante il ballo delle debuttanti nella villa reale a Monza

    In the photo: Claudia d'Orléans, former wife of Amedeo di Savoia-Aosta with her new husband Arnoldo Cagnina during the debutante ball in the royal villa in Monza

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332962_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332961_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332960_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332959_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332958_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332957_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332956_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332955_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332954_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332953_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332952_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332951_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332950_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332949_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332947_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332946_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332945_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332944_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò e tutta la famiglia per onorare il monumento a Umberto II

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò and the whole family to honor the monument to Umberto II

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332943_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    30 Marzo 1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Matrimonio tra Amedeo di Savoia-Aosta e Silvia Paternò

    In the photo: Wedding between Amedeo di Savoia-Aosta and Silvia Paternò

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332942_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    30 Marzo 1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Matrimonio tra Amedeo di Savoia-Aosta e Silvia Paternò

    In the photo: Wedding between Amedeo di Savoia-Aosta and Silvia Paternò

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332940_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    30 Marzo 1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Matrimonio tra Amedeo di Savoia-Aosta e Silvia Paternò

    In the photo: Wedding between Amedeo di Savoia-Aosta and Silvia Paternò

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332939_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò poco dopo loro matrimonio

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò shortly after their wedding

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332938_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò poco dopo loro matrimonio

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò shortly after their wedding

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332935_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò poco dopo loro matrimonio

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò shortly after their wedding

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332934_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta
    



     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332933_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta
    



     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332932_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e Romano Battaglia

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and Romano Battaglia

    



     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332931_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Amedeo di Savoia-Aosta e sua seconda moglie Silvia Paternò

    In the photo: Amedeo di Savoia-Aosta and his second wife Silvia Paternò

    



     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332930_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    Anni '90 Borro
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Festa di Amedeo di Savoia-Aosta a Borro

    In the photo: Feast of Amedeo of Savoy-Aosta in Borro

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332929_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Silvia Paternò seconda moglie di Amedeo d'Aosta con Ferruccio Ferragamo

    In the photo: Silvia Paternò second wife of Amedeo d'Aosta with Ferruccio Ferragamo

     

  • Amedeo di Savoia-Aosta
    DUKAS_176332927_LAP
    Amedeo di Savoia-Aosta
    1987
    Archivio Storico
    Olycom/LaPresse
    Amedeo di Savoia-Aosta (Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia). Era conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo
    Nella Foto: Silvia Paternò seconda moglie di Amedeo d'Aosta

    In the photo: Silvia Paternò, second wife of Amedeo d'Aosta

     

  • Next page