People

Celebrities and Royals from around the world. Right on schedule.

News

Daily news and events, covered by our international photographers.

Features

Odd, funny and touchy images. Be amazed.

Styling

Fashion and design trends.

Portrait

Premium Portraiture.

Reportage

In-depth Coverage.

Creative

Selected stock imagery.

Dukas Bildagentur
request@dukas.ch
+41 44 298 50 00

Your search:

168 result(s) in 0.01 s

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456548_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, giuramento di Lyndon B. Johnson all'interno di un aereo presidenziale a Dallas

    In the Photo: Assassination of John F. Kennedy, swearing-in of Lyndon B. Johnson inside a presidential plane in Dallas

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456547_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, esterni dell'ospedale Parkland

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, exterior of Parkland hospital

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456546_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, esterni dell'ospedale Parkland

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, exterior of Parkland hospital

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456545_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, esterni dell'ospedale Parkland

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, exterior of Parkland hospital

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456544_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, esterni dell'ospedale Parkland

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, exterior of Parkland hospital

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456531_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456530_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    24 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, particolare finestra dove si trova Jack Ruby che ha ucciso Lee Oswald in prigione al 5° piano del palazzo dello Sceriffo al Criminal Court

    In the photo: Murder of John F. Kennedy, particular window where Jack Ruby who killed Lee Oswald is found in prison on the 5th floor of the Sheriff's building at the Criminal Court

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180456529_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti

    In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180330104_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    1994 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Luogo dell'assassinio di John, Dallas, la finestra del deposito di libri scolastici del Texas in Elm Street a Dealey Plaza da dove Lee Harvey Oswald sparò a John Kenny

    Pictured: Location of John's assassination, Dallas, the window of the Texas School Book Depository on Elm Street in Dealey Plaza from where Lee Harvey Oswald shot John Kenndy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180330093_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Luogo dell'assassinio di John, Dallas, la finestra del deposito di libri scolastici del Texas in Elm Street a Dealey Plaza da dove Lee Harvey Oswald sparò a John Kenndy

    Pictured: Location of John's assassination, Dallas, the window of the Texas School Book Depository on Elm Street in Dealey Plaza from where Lee Harvey Oswald shot John Kenndy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180330077_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John F. Kennedy e sua moglie Jacqueline, la pallottola che ha ucciso John F. Kennedy

    Pictured: John F. Kennedy and his wife Jacqueline, the bullet that killed John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180330019_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John F. Kennedy e sua moglie Jacqueline, la pallottola che ha ucciso John F. Kennedy

    Pictured: John F. Kennedy and his wife Jacqueline, the bullet that killed John F. Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180330018_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    22 Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John F. Kennedy e sua moglie Jacqueline poco prima dell'assassinio da Lee Harvey Oswald

    Pictured: John F. Kennedy and his wife Jacqueline shortly before the assassination by Lee Harvey Oswald

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180127629_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John F. Kennedy riceve nel suo ufficio le vincitrici del Federal Women's Award

    In the photo: John F. Kennedy receives the winners of the Federal Women's Award in his office

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180127628_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Luogo dell'assassinio di John, Dallas, la finestra del deposito di libri scolastici del Texas in Elm Street a Dealey Plaza da dove Lee Harvey Oswald sparò a John Kenndy

    Pictured: Location of John's assassination, Dallas, the window of the Texas School Book Depository on Elm Street in Dealey Plaza from where Lee Harvey Oswald shot John Kenndy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180127626_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Novembre 1963 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Luogo dell'assassinio di John, Dallas, la finestra del deposito di libri scolastici del Texas in Elm Street a Dealey Plaza da dove Lee Harvey Oswald sparò a John Kenndy

    Pictured: Location of John's assassination, Dallas, the window of the Texas School Book Depository on Elm Street in Dealey Plaza from where Lee Harvey Oswald shot John Kenndy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180127620_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    1994 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Luogo dell'assassinio di John, Dallas, la finestra del deposito di libri scolastici del Texas in Elm Street a Dealey Plaza da dove Lee Harvey Oswald sparò a John Kenny

    Pictured: Location of John's assassination, Dallas, the window of the Texas School Book Depository on Elm Street in Dealey Plaza from where Lee Harvey Oswald shot John Kenndy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180127314_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    1994 Dallas
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Luogo dell'assassinio di John, Dallas, la finestra del deposito di libri scolastici del Texas in Elm Street a Dealey Plaza da dove Lee Harvey Oswald sparò a John Kenny

    Pictured: Location of John's assassination, Dallas, the window of the Texas School Book Depository on Elm Street in Dealey Plaza from where Lee Harvey Oswald shot John Kenndy