Your search:
10 result(s) in 8 ms
-
DUKAS_178115526_LAP
Regina madre
11 Giungo 1994 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon (Londra, 4 agosto 1900 – Windsor, 30 marzo 2002), moglie di re Giorgio VI, fu regina consorte del Regno Unito dal 1936 al 1952, ultima regina consorte d'Irlanda e imperatrice consorte d'India. Era la madre della regina Elisabetta II e della principessa Margaret e la nonna del re Carlo III.
Nella Foto: 94°compleanno della regina madre, da destra principe Michael di kent e la duchessa Marie Christine von Reibnitz di kent, principe Edoardo e la regina madre
In the photo: 94th birthday of the Queen Mother, from right Prince Michael of Kent and Duchess Marie Christine von Reibnitz of Kent, Prince Edward and the Queen Mother -
DUKAS_178115524_LAP
Regina madre
11 Giungo 1994 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon (Londra, 4 agosto 1900 – Windsor, 30 marzo 2002), moglie di re Giorgio VI, fu regina consorte del Regno Unito dal 1936 al 1952, ultima regina consorte d'Irlanda e imperatrice consorte d'India. Era la madre della regina Elisabetta II e della principessa Margaret e la nonna del re Carlo III.
Nella Foto: 94° compleanno della regina madre sul balcone da sinistra il principe Edoardo, Serena Armstrong-Jones viscountessa Linley e Lady Helena
Pictured: Queen Mother's 94th birthday on the balcony from left Prince Edward, Serena Armstrong-Jones Viscountess Linley and Lady Helena -
DUKAS_178115522_LAP
Regina madre
11 Giungo 1994 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon (Londra, 4 agosto 1900 – Windsor, 30 marzo 2002), moglie di re Giorgio VI, fu regina consorte del Regno Unito dal 1936 al 1952, ultima regina consorte d'Irlanda e imperatrice consorte d'India. Era la madre della regina Elisabetta II e della principessa Margaret e la nonna del re Carlo III.
Nella Foto: 94° compleanno della regina madre sul balcone da sinistra il principe Edoardo, Serena Armstrong-Jones viscountessa Linley e Lady Helena
Pictured: Queen Mother's 94th birthday on the balcony from left Prince Edward, Serena Armstrong-Jones Viscountess Linley and Lady Helena -
DUKAS_178115519_LAP
Regina madre
11 Giungo 1994 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon (Londra, 4 agosto 1900 – Windsor, 30 marzo 2002), moglie di re Giorgio VI, fu regina consorte del Regno Unito dal 1936 al 1952, ultima regina consorte d'Irlanda e imperatrice consorte d'India. Era la madre della regina Elisabetta II e della principessa Margaret e la nonna del re Carlo III.
Nella Foto: 94°compleanno della regina madre, da destra principe Michael di kent e la duchessa Marie Christine von Reibnitz di kent, principe Edoardo e la regina madre
In the photo: 94th birthday of the Queen Mother, from right Prince Michael of Kent and Duchess Marie Christine von Reibnitz of Kent, Prince Edward and the Queen Mother -
DUKAS_178115518_LAP
Regina Elisabetta II
11 Giugno 1994 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022.
Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventò re con il nome di Giorgio VI, e di sua moglie Elisabetta, prima Duchessa di York e poi regina consorte[2], divenne erede al trono nel 1936, anno dell'abdicazione di suo zio Edoardo VIII.
Nella Foto: 94° compleanno della Regina madre, i membri della famiglia reale la principessa Michael di Kent, principe Carlo, principe Edoardo e Serena Linley sul balcone durante flypast della RAF
Pictured: The Queen Mother's 94th birthday, members of the Royal Family Princess Michael of Kent, Prince Charles, Prince Edward and Serena Linley on balcony during RAF flypast -
DUKAS_178115514_LAP
Regina Elisabetta II
11 Giugno 1994 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022.
Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventò re con il nome di Giorgio VI, e di sua moglie Elisabetta, prima Duchessa di York e poi regina consorte[2], divenne erede al trono nel 1936, anno dell'abdicazione di suo zio Edoardo VIII.
Nella Foto: Regina Elisabetta II, Regina madre e i membri della famiglia reale sul balcone durante flypast della RAF il giorno di 94° compleanno della regina madre
Pictured: Queen Elizabeth II, Queen Mother and members of the Royal Family on balcony during RAF flypast on Queen Mother's 94th birthday -
DUKAS_178115513_LAP
Regina madre
11 Giungo 1994 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon (Londra, 4 agosto 1900 – Windsor, 30 marzo 2002), moglie di re Giorgio VI, fu regina consorte del Regno Unito dal 1936 al 1952, ultima regina consorte d'Irlanda e imperatrice consorte d'India. Era la madre della regina Elisabetta II e della principessa Margaret e la nonna del re Carlo III.
Nella Foto: Regina madre con Birgitte Eva van Deurs duchessa di Gloucester passano in rassegna le truppe il giorno del 94° compleanno della regina madre
Pictured: Queen Mother with Birgitte Eva van Deurs Duchess of Gloucester reviewing the troops on the Queen Mother's 94th birthday -
DUKAS_178115512_LAP
Regina Elisabetta II
6 Gennaio 1995
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022.
Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventò re con il nome di Giorgio VI, e di sua moglie Elisabetta, prima Duchessa di York e poi regina consorte[2], divenne erede al trono nel 1936, anno dell'abdicazione di suo zio Edoardo VIII.
Nella Foto: Regina Elisabetta II a New York ha celebrato un evento a bordo del transatlantico, ospitato dall'amministratore delegato di John Olsen
In the Photo: Queen Elizabeth II in New York celebrated an event on board the ocean liner, hosted by CEO John Olsen -
DUKAS_178115509_LAP
Regina Elisabetta II
6 Gennaio 1995
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022.
Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventò re con il nome di Giorgio VI, e di sua moglie Elisabetta, prima Duchessa di York e poi regina consorte[2], divenne erede al trono nel 1936, anno dell'abdicazione di suo zio Edoardo VIII.
Nella Foto: Regina Elisabetta II a New York ha celebrato un evento a bordo del transatlantico, il capitano Ronald Warwick
In the Photo: Queen Elizabeth II in New York celebrated an event on board the ocean liner, Captain Ronald Warwick -
DUKAS_178115497_LAP
Regina Elisabetta II
11 Giugno 1994 Londra
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022.
Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventò re con il nome di Giorgio VI, e di sua moglie Elisabetta, prima Duchessa di York e poi regina consorte[2], divenne erede al trono nel 1936, anno dell'abdicazione di suo zio Edoardo VIII.
Nella Foto: Regina Elisabetta II, Regina madre e i membri della famiglia reale sul balcone durante flypast della RAF il giorno di 94° compleanno della regina madre
Pictured: Queen Elizabeth II, Queen Mother and members of the Royal Family on balcony during RAF flypast on Queen Mother's 94th birthday