Your search:
7091 result(s) in 2 ms (only 2000 displayed)
-
DUKAS_180656417_LAP
John Fitzgerald Kennedy
21 Novembre 1963 Fort Worth
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Hotel Texas a Fort Worth dove John F. Kennedy passò l'ultima notte
In the photo: Hotel Texas in Fort Worth where John F. Kennedy spent his last night -
DUKAS_180456633_LAP
John Fitzgerald Kennedy
25 Novembre 1963 Washington
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Jacqueline Kennedy e Bob Kennedy ai funerali di John F. Kennedy
In the photo: Jacqueline Kennedy and Bob Kennedy at John F. Kennedy's funeral -
DUKAS_180456631_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto
In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle -
DUKAS_180456630_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto
In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle -
DUKAS_180456629_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto
In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle -
DUKAS_180456628_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto
In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle -
DUKAS_180456627_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto
In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle -
DUKAS_180456624_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la signora Peine nella sua casa di Irving a 30 km da Dallas con il bambino in braccio davanti al garag dove Lee Oswald teneva il fucile nascosto
In the photo: Murder of John F. Kennedy, Mrs. Peine in her home in Irving, 30 km from Dallas with the child in her arms in front of the garage where Lee Oswald kept the hidden rifle -
DUKAS_180456623_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Momento dell'omicidio di John F. Kennedy
In the Photo: Moment of John F. Kennedy's assassination -
DUKAS_180456622_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Momento dell'omicidio di John F. Kennedy
In the Photo: Moment of John F. Kennedy's assassination -
DUKAS_180456621_LAP
John Fitzgerald Kennedy
3 Gennaio 1967 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall -
DUKAS_180456620_LAP
John Fitzgerald Kennedy
3 Gennaio 1967 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall -
DUKAS_180456619_LAP
John Fitzgerald Kennedy
3 Gennaio 1967 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall -
DUKAS_180456618_LAP
John Fitzgerald Kennedy
3 Gennaio 1967 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall -
DUKAS_180456614_LAP
John Fitzgerald Kennedy
3 Gennaio 1967 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Sala dove è stato dannato a morte Jack Ruby e municipio della polizia
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Room where Jack Ruby was condemned to death and police town hall -
DUKAS_180456609_LAP
John Fitzgerald Kennedy
23 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Carosel Club locale di Jack Ruby
Pictured: Murder of John F. Kennedy, Jack Ruby's local Carosel Club -
DUKAS_180456606_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Marguerite Oswald madre di Lee Oswald in casa a Fort Worth
In the photo: Assassination of John F. Kennedy, Marguerite Oswald, mother of Lee Oswald, at home in Fort Worth -
DUKAS_180456605_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Marguerite Oswald madre di Lee Oswald in casa a Fort Worth
In the photo: Assassination of John F. Kennedy, Marguerite Oswald, mother of Lee Oswald, at home in Fort Worth -
DUKAS_180456604_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, stanza operatoria dove si è tentato di salvare John F. Kennedy
In the photo: Murder of John F. Kennedy, operating room where an attempt was made to save John F. Kennedy -
DUKAS_180456602_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Marguerite Oswald madre di Lee Oswald in casa a Fort Worth
In the photo: Assassination of John F. Kennedy, Marguerite Oswald, mother of Lee Oswald, at home in Fort Worth -
DUKAS_180456601_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Marguerite Oswald madre di Lee Oswald in casa a Fort Worth
In the photo: Assassination of John F. Kennedy, Marguerite Oswald, mother of Lee Oswald, at home in Fort Worth -
DUKAS_180456593_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, la pallottola che ha ucciso il presidente
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, the bullet that killed the president -
DUKAS_180456592_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, fucile usato da Lee Oswald
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, rifle used by Lee Oswald -
DUKAS_180456590_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, Jacqueline Kennedy sale sull'ambulanza
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, Jacqueline Kennedy gets into the ambulance

-
DUKAS_180456584_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, esterni dell'ospedale Parkland
In the photo: Murder of John F. Kennedy, exterior of Parkland hospital -
DUKAS_180456582_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, esterni dell'ospedale Parkland
In the photo: Murder of John F. Kennedy, exterior of Parkland hospital -
DUKAS_180456581_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456580_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456579_LAP
John Fitzgerald Kennedy
24 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, particolare finestra dove si trova Jack Ruby che ha ucciso Lee Oswald in prigione al 5° piano del palazzo dello Sceriffo al Criminal Court
In the photo: Murder of John F. Kennedy, particular window where Jack Ruby who killed Lee Oswald is found in prison on the 5th floor of the Sheriff's building at the Criminal Court -
DUKAS_180456578_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456577_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456576_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456574_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456573_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456572_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456571_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456570_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456569_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456567_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456566_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456565_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456564_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456563_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456562_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456552_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456551_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456550_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, punto dove venne ucciso Kennedy. visto dai vari punti
In the Photo: Murder of John F. Kennedy, spot where Kennedy was killed. seen from various points -
DUKAS_180456549_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, giuramento di Lyndon B. Johnson all'interno di un aereo presidenziale a Dallas
In the Photo: Assassination of John F. Kennedy, swearing-in of Lyndon B. Johnson inside a presidential plane in Dallas -
DUKAS_180456548_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, giuramento di Lyndon B. Johnson all'interno di un aereo presidenziale a Dallas
In the Photo: Assassination of John F. Kennedy, swearing-in of Lyndon B. Johnson inside a presidential plane in Dallas -
DUKAS_180456545_LAP
John Fitzgerald Kennedy
22 Novembre 1963 Dallas
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
Nella Foto: Omicidio di John F. Kennedy, esterni dell'ospedale Parkland
In the photo: Murder of John F. Kennedy, exterior of Parkland hospital