Your search:
7091 result(s) in 0.01 s (only 2000 displayed)
-
DUKAS_177499310_LAP
Sarah Margaret Ferguson
28 Ottobre 1994 Los Angeles
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York in visita ad un pediatria a Los Angeles
In the photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visiting a pediatrician in Los Angeles -
DUKAS_177499308_LAP
Sarah Margaret Ferguson
28 Ottobre 1994 Los Angeles
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York in visita ad un pediatria a Los Angeles
In the photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visiting a pediatrician in Los Angeles -
DUKAS_177499297_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499292_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499290_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499289_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499287_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499286_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499285_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499284_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499283_LAP
Sarah Margaret Ferguson
6 Giugno 1996 Lipnica Wielka
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York a visitato il centro di riabilitazione per bambini malati di cancro a Lipnica Wielka
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York visited the rehabilitation center for children with cancer in Lipnica Wielka -
DUKAS_177499271_LAP
Sarah Margaret Ferguson
1 Settembre 1993 Silverstone
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Sarah, duchessa di York, nata Sarah Margaret Ferguson e anche conosciuta con il soprannome Fergie (Londra, 15 ottobre 1959), è la ex moglie di Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, nonché ex cognata della principessa Diana e di re Carlo III. È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'Abbazia di Westminster, divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di Altezza Reale, rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.
Nella Foto: Sarah Margaret Ferguson Duchessa di York partecipa alle gare del Ladies Day sul circuito di Silverstone nel Regno Unito
In the Photo: Sarah Margaret Ferguson Duchess of York takes part in the Ladies Day races at the Silverstone circuit in the United Kingdom -
DUKAS_177304241_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304240_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304237_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304236_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304235_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304234_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304232_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304227_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304225_LAP
Ronald Muwenda Mutebi II
31 Luglio 1993
Archivio Storico
Olycom/LaPresse
Ronald Muwenda Mutebi II (Kampala, 13 aprile 1955) è il trentaseiesimo Kabaka del Buganda.
Mutebi II è asceso al trono nel 1993, quando il governo ugandese restaurò il regno di Buganda come regno tradizionale all'interno dell'Uganda.
Nella Foto: Incoronazione di Ronald Muwenda Mutebi II
Pictured: Coronation of Ronald Muwenda Mutebi II
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304307_LAP
Silvia Renate Sommerlath
3 Maggio 1994 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo aspettando l'arrivo dei Reali Belgi Re Alberto II e la Regina Paola
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf waiting for the arrival of the Belgian Royals King Albert II and Queen Paola
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304306_LAP
Silvia Renate Sommerlath
31 Maggio 1995 New York
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo a New York per il festival di Bergman
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf in New York for the Bergman festival
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304304_LAP
Silvia Renate Sommerlath
12 Maggio 1993
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath firma il libro d'ospiti
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath signs the guest book
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304301_LAP
Silvia Renate Sommerlath
19 Giugno 1976
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Il matrimonio di Silvia Renate Sommerlath e Carlo XVI Gustavo
In the photo: The wedding of Silvia Renate Sommerlath and Carl XVI Gustaf
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304299_LAP
Silvia Renate Sommerlath
19 Giugno 1976
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Il matrimonio di Silvia Renate Sommerlath e Carlo XVI Gustavo
In the photo: The wedding of Silvia Renate Sommerlath and Carl XVI Gustaf
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304297_LAP
Silvia Renate Sommerlath
22 Giugno 1994 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli Principe Carlo Filippo, Principessa Vittoria e Principessa Maddalena a cena al Castello di Drottningholm
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Princess Victoria and Princess Magdalene at dinner at Drottningholm Castle
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304296_LAP
Silvia Renate Sommerlath
22 Giugno 1994 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli Principe Carlo Filippo, Principessa Vittoria e Principessa Maddalena a cena al Castello di Drottningholm
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Princess Victoria and Princess Magdalene at dinner at Drottningholm Castle
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304295_LAP
Silvia Renate Sommerlath
22 Giugno 1994 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli Principe Carlo Filippo, Principessa Vittoria e Principessa Maddalena a cena al Castello di Drottningholm
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Princess Victoria and Princess Magdalene at dinner at Drottningholm Castle
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304294_LAP
Silvia Renate Sommerlath
22 Giugno 1994 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli Principe Carlo Filippo, Principessa Vittoria e Principessa Maddalena a cena al Castello di Drottningholm
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Princess Victoria and Princess Magdalene at dinner at Drottningholm Castle
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304293_LAP
Silvia Renate Sommerlath
30 Aprile 1993 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Carlo XVI Gustavo marito di Regina Silvia Renate Sommerlath e sua figlia Principessa Vittoria il giorno del suo 47° Compleanno
In the photo: Carlo XVI Gustavo husband of Queen Silvia Renate Sommerlath and her daughter Princess Victoria on her 47th birthday
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304292_LAP
Silvia Renate Sommerlath
30 Aprile 1993 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Carlo XVI Gustavo marito di Regina Silvia Renate Sommerlath e sua figlia Principessa Vittoria il giorno del suo 47° Compleanno
In the photo: Carlo XVI Gustavo husband of Queen Silvia Renate Sommerlath and her daughter Princess Victoria on her 47th birthday
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304288_LAP
Silvia Renate Sommerlath
26 Aprile 1988
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo hanno posato con il topolino
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf posed with the little mouse
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304287_LAP
Silvia Renate Sommerlath
12 Maggio 1992 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro ospiti Re Harald e la Regina Sonja di Novergia a Stoccolma
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their guests King Harald and Queen Sonja of Norway in Stockholm
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304284_LAP
Silvia Renate Sommerlath
30 Aprile 1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Principe Carlo Filippo, la Principessa Vittoria e la Principessa Maddalena figli della Regina Silvia Renate Sommerlath e Carlo XVI Gustavo il giorno di 46° compleanno di loro padre
In the photo: Prince Carl Philip, Princess Victoria and Princess Maddalena, children of Queen Silvia Renate Sommerlath and Carl XVI Gustaf on their father's 46th birthday
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304283_LAP
Silvia Renate Sommerlath
14 Maggio 1992 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro ospiti Re Harald e la Regina Sonja di Novergia a Stoccolma
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their guests King Harald and Queen Sonja of Norway in Stockholm
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304282_LAP
Silvia Renate Sommerlath
26 Giugno 1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e altri ospiti il giorno della Cresima della principessa Vittoria
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and other guests on the day of Princess Victoria's Confirmation
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304281_LAP
Silvia Renate Sommerlath
Maggio 1989
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304280_LAP
Silvia Renate Sommerlath
30 Aprile 1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Principe Carlo Filippo, la Principessa Vittoria e la Principessa Maddalena figli della Regina Silvia Renate Sommerlath e Carlo XVI Gustavo il giorno di 46° compleanno di loro padre
In the photo: Prince Carl Philip, Princess Victoria and Princess Maddalena, children of Queen Silvia Renate Sommerlath and Carl XVI Gustaf on their father's 46th birthday
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304279_LAP
Silvia Renate Sommerlath
3 Giugno 1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo in visita in Brasile
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf visiting Brazil
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304278_LAP
Silvia Renate Sommerlath
3 Giugno 1992
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo in visita in Brasile
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf visiting Brazil
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304277_LAP
Silvia Renate Sommerlath
Settembre 1989
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo in visita in Giordania
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf visiting Jordan
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304276_LAP
Silvia Renate Sommerlath
30 Maggio 1990
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo durante loro visita in Francia
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf during their visit to France
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304274_LAP
Silvia Renate Sommerlath
7 Giugno 1989
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli Principe Carlo Filippo, Principessa Vittoria e la Principessa Maddalena durante la festa Nazionale
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Princess Victoria and Princess Maddalena during the National Day
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304272_LAP
Silvia Renate Sommerlath
7 Giugno 1989
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro figli Principe Carlo Filippo, Principessa Vittoria e la Principessa Maddalena durante la festa Nazionale
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their children Prince Carl Philip, Princess Victoria and Princess Maddalena during the National Day
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304271_LAP
Silvia Renate Sommerlath
Settembre 1989
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo in visita in Giordania
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf visiting Jordan
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304270_LAP
Silvia Renate Sommerlath
Settembre 1989
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo in visita in Giordania
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf visiting Jordan
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304269_LAP
Silvia Renate Sommerlath
12 Maggio 1992 Stoccolma
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo e loro ospiti Re Harald e la Regina Sonja di Novergia a Stoccolma
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf and their guests King Harald and Queen Sonja of Norway in Stockholm
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304268_LAP
Silvia Renate Sommerlath
19 Febbraio 1992 Albertville
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo ai giochi olimpici invernali di Albertville
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf at the Winter Olympic Games in Albertville
Olycom/Lapresse -
DUKAS_177304267_LAP
Silvia Renate Sommerlath
19 Febbraio 1992 Albertville
Archivio Storico
Olycom/Lapresse
Silvia Renate Sommerlath (Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei bambini, nel miglioramento della qualità della vita dei disabili e delle persone affette da demenza.
Nella Foto: Regina Silvia Renate Sommerlath e suo marito Carlo XVI Gustavo ai giochi olimpici invernali di Albertville
In the photo: Queen Silvia Renate Sommerlath and her husband Carl XVI Gustaf at the Winter Olympic Games in Albertville
Olycom/Lapresse